Bicycle Film Festival 2013, nella Firenze “iridata” la tappa italiana

Tradizionalmente la tappa italiana del Bicycle Film Festival si svolgeva a Milano, ma quest’anno la manifestazione globale dedicata alla produzione cinematografica (documentaristica e non) sul mondo della bicicletta ha scelto Firenze, il capoluogo toscano dove fra il 22 e il 29 settembre si svolgeranno i Campionati Mondiali di Ciclismo su strada.

Dal 2001, come ben testimonia il trailer dell’edizione in corso, la manifestazione ideata da Brendt Barbur propone il meglio della produzione mondiale legata al mondo della bicicletta: film di fiction, documentari e docu-fiction sul mondo delle ruote in senso esteso: dal ciclismo d’élite alle storie dei ciclisti urbani, dalla bmx al trial, dagli artigiani costruttori alle specialità più folli legate alle due ruote come il bike polo e la . Storie di grande impatto emotivo, ben girate e che confermano lo stretto legame creatosi – nel mondo anglosassone – fra appassionati della bicicletta, filmmaker e designer.

Il festival è nato a New York, ma ha una natura nomade: da domani al 15 settembre sarà a Lisbona, dal 14 al 17 settembre a Istanbul e il 21 settembre a Quebec City. Dopo la tappa fiorentina, i film del Bicycle Film Festival saranno visibili a Londra, dal 3 al 6 ottobre, e in North Carolina il 26 ottobre. Da giugno a dicembre trenta tappe in giro per il mondo, in metropoli come Rio de Janeiro, Tokyo e Sidney.

I film in programma sono sessanta, ma ci saranno anche concerti, arte, design, contest per celebrare l’universo del ciclismo. Cuore dell’evento saranno i ballatoi dello Spazio Alcatraz della Leopolda, allestiti per l’occasione a cinema.

Per uno sguardo ai trailer e al programma si può consultare il sito ufficiale della manifestazione.

Via | Bicycle Film Festival

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf spiega come fare

L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…

3 ore ago

Sono queste le città dove puoi vivere in totale relax (e una è italiana)

In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…

12 ore ago

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

13 ore ago

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

15 ore ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

16 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

18 ore ago