Categories: Biciclette

Giro d’Italia in 80 librerie: la letteratura pedala con Marcos y Marcos

Un viaggio in bicicletta di quasi due anni per attraversare l’Italia promuovendo i valori della cultura e dell’ambiente, è questa la staffetta ciclistica Il Giro d’Italia in 80 librerie promossa dalla casa editrice Marcos y Marcos in collaborazione con In collaborazione con FIAB, Associazione Italiana Biblioteche, Associazione Librai Italiani, Associazione Italiana Editori, Società Dante Alighieri, Parchi Letterari d’Italia, Rossignoli, Salone del Libro di Torino.

Non stupisce che una proposta culturale e ambientale del genere arrivi da un editore come Marcos y Marcos da sempre molto attento all’ambiente. Un esempio? Da tempo l’editore milanese ha una policy ambientale molto severa che impone, per esempio, a chi invia manoscritti per la valutazione, di non utilizzare pinzature metalliche o copertine plastificate per facilitare le operazioni di riciclaggio della carta.

Se è vero che la verità sta nascosta nei dettagli, Marcos y Marcos in merito all’ambiente sembra fare le cose sul serio. Ed è così che nell’ambito del progetto Letteratura rinnovabile nasce questo inedito Giro d’Italia che vedrà pedalare scrittori, editori, giornalisti, attori, cantautori, celebrità della cultura, librai e bibliotecari, insieme a semplici appassionati di cultura, ambiente e bicicletta.

Questa lunga “corsa a tappe” è partita da Forte dei Marmi per raggiungere Firenze dove si disputeranno, a partire da domenica prossima, i Campionati mondiali di ciclismo. Poi si ripartirà a maggio dal Salone del Libro di Torino per ridiscendere lo Stivale lungo le piste ciclabili (ma non solo) fino a Messina. A settembre – per tenersi in allenamento – il gruppo di pedalatori andrà da Bellinzona a Milano. Nel 2015 tutta la dorsale adriatica, in senso contrario rispetto all’anno precedente, dalla Puglia al Veneto.

Anche i mezzi al seguito saranno alimentati da energie rinnovabili. Ogni tappa sarà caratterizzata da un evento ma la staffetta cercherà di toccare tutti i principali festival culturali: il Salone del Libro di Torino, il Caterraduno di Senigallia, il Festivaletteratura di Mantova, il Tocatì di Verona, il Festival della Mente di Sarzana, l’Isola delle Storie a Gavoi, in Sardegna, Una marina di libri a Palermo e il Babel di Bellinzona. Naturalmente librerie e biblioteche saranno l’anima dell’iniziativa che sarà aperta alla contaminazione delle arti con concerti, prime cinematografiche e teatrali.

Via | Letteratura rinnovabile

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Biciclette

Recent Posts

Non solo mare, i laghi salati più spettacolari della Terra: c’è anche una sorpresa tutta italiana

Tra le meraviglie naturali più affascinanti del pianeta, i laghi salati occupano un posto di…

1 ora ago

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf spiega come fare

L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…

4 ore ago

Sono queste le città dove puoi vivere in totale relax (e una è italiana)

In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…

13 ore ago

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

15 ore ago

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

16 ore ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

18 ore ago