Categories: Biciclette

Giro d’Italia in 80 librerie: la letteratura pedala con Marcos y Marcos

Un viaggio in bicicletta di quasi due anni per attraversare l’Italia promuovendo i valori della cultura e dell’ambiente, è questa la staffetta ciclistica Il Giro d’Italia in 80 librerie promossa dalla casa editrice Marcos y Marcos in collaborazione con In collaborazione con FIAB, Associazione Italiana Biblioteche, Associazione Librai Italiani, Associazione Italiana Editori, Società Dante Alighieri, Parchi Letterari d’Italia, Rossignoli, Salone del Libro di Torino.

Non stupisce che una proposta culturale e ambientale del genere arrivi da un editore come Marcos y Marcos da sempre molto attento all’ambiente. Un esempio? Da tempo l’editore milanese ha una policy ambientale molto severa che impone, per esempio, a chi invia manoscritti per la valutazione, di non utilizzare pinzature metalliche o copertine plastificate per facilitare le operazioni di riciclaggio della carta.

Se è vero che la verità sta nascosta nei dettagli, Marcos y Marcos in merito all’ambiente sembra fare le cose sul serio. Ed è così che nell’ambito del progetto Letteratura rinnovabile nasce questo inedito Giro d’Italia che vedrà pedalare scrittori, editori, giornalisti, attori, cantautori, celebrità della cultura, librai e bibliotecari, insieme a semplici appassionati di cultura, ambiente e bicicletta.

Questa lunga “corsa a tappe” è partita da Forte dei Marmi per raggiungere Firenze dove si disputeranno, a partire da domenica prossima, i Campionati mondiali di ciclismo. Poi si ripartirà a maggio dal Salone del Libro di Torino per ridiscendere lo Stivale lungo le piste ciclabili (ma non solo) fino a Messina. A settembre – per tenersi in allenamento – il gruppo di pedalatori andrà da Bellinzona a Milano. Nel 2015 tutta la dorsale adriatica, in senso contrario rispetto all’anno precedente, dalla Puglia al Veneto.

Anche i mezzi al seguito saranno alimentati da energie rinnovabili. Ogni tappa sarà caratterizzata da un evento ma la staffetta cercherà di toccare tutti i principali festival culturali: il Salone del Libro di Torino, il Caterraduno di Senigallia, il Festivaletteratura di Mantova, il Tocatì di Verona, il Festival della Mente di Sarzana, l’Isola delle Storie a Gavoi, in Sardegna, Una marina di libri a Palermo e il Babel di Bellinzona. Naturalmente librerie e biblioteche saranno l’anima dell’iniziativa che sarà aperta alla contaminazione delle arti con concerti, prime cinematografiche e teatrali.

Via | Letteratura rinnovabile

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Biciclette

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

5 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

7 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

9 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

11 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

13 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

14 ore ago