Pericolo amianto nelle falde acquifere di Gela e Vittoria

A lanciare l’allarme è Francesco Aiello del Movimento Democratico Territoriale: a Vittoria e a Gela c’è il serio rischio che l’amianto contamini le falde acquifere e, conseguentemente, le risorse idropotabili delle due cittadine che sono abitate da ben 170mila persone

Da alcuni mesi Aiello ha denunciato questa grave emergenza che investe le condizioni di sicurezza e di integrità sanitaria delle falde idriche del bacino di Giardinello, nel quale vengono attinti centinaia di litri d’acqua al secondo, destinati all’uso idropotabile.

All’origine della denuncia ci sono le tonnellate di amianto derivanti dalla copertura delle fabbrica ex cartiera che si trovano in stato di totale abbandono e disfacimento, dispersi nell’area del bacino e, soprattutto, esposti al degrado degli eventi atmosferici.

Del rifornimento idrico e dei rischi per la salute pubblica si è dibattuto in Consiglio comunale: ai pericoli connessi all’amianto si sommano, infatti, anche quelli della penuria idrica, acuita dalle scarse piogge della stagione estiva.

Ora, il Consiglio comunale di Vittoria ha approvato a maggioranza una mozione dove le mie denunce e il pericolo di inquinamento delle falde acquifere a causa della presenza di amianto vengono istituzionalmente rilevate. Anche se le autorità del Comune continuano a ignorare questa denuncia, come altre autorità istituzionali credo che si debba porre fine a questa colpevole e irresponsabile indecenza,

ha spiegato il consigliere Aiello.

 

Via | Ragusa News

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

6 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

7 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

9 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

10 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

12 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

13 ore ago