Equitalia Giustizia ha 14 milioni di euro per le bonifiche nella Terra dei fuochi

Il tesoretto di Cipriano Chianese avvocato e imprenditore per conto dei Casalesi nel settore smaltimento rifiuti posto sotto sequestro lo scorso maggio consiste in 14 milioni di euro, ovvero una parte di quei 32 milioni di euro pretesi per fornire attraverso il Commissariato straordinario parte delle discariche accanto alla Resit e a quelle di proprietà di Vassallo. Chianese è agli arresti domiciliari e ancora imputato in altri processi per disastro ambientale ed è colui che ha portato i fusti tossici dall’Acna di Cengio nelle terre di Caivano e Giugliano oggi alla ribalta dopo le dichiarazioni del pentito Carmine Schiavone (il ragioniere dei Casalesi). L’elenco dei beni sequestrati a Chianese è lungo e comprende case, ville e gli immancabili conti bancari. Questi soldi sono una parte degli 82 milioni di euro sequestrati dalla Dia di Napoli lo scorso aprile.

I 14 milioni di euro sono ora nelle casse del Fug, il Fondo unico per la giustizia gestito da Equitalia Giustizia. La proposta, come riporta Rosaria Capacchione arriva dal giudice Raffaele Cantone ce propone di usare quel tesoretto per bonificare proprio quelle aree inquinate dalle ecomafie.

Questi soldi però non possono essere usati poichè Equitalia Giustizia ne dispone e le usa per spese giudiziare secondo criteri ancora poco noti. Dovrebbe essere il Governo a richiederli per destinarli a altro uso, le bonifiche appunto il che dovrebbe avvenire in concomitanza all’approvazione della Legge di stabilità, la vecchia Finanziaria, per intenderci.

Al Commissario Mario De Biase dovrebbero essere destinati 36 milioni di euro e come scrive Rosaria Capacchione:

Quei 14 milioni di euro rappresentano il quaranta per cento della somma (36 milioni) attualmente destinati al commissario per le bonifiche, Mario De Biase, per la caratterizzazione e la messa in sicurezza dei 200 ettari di territorio inquinato o contaminato dalle discariche nell’area a nord di Napoli: Tor tre ponti, Pozzo bianco, area Resit, cava Giuliani, cave X e Z, San Giuseppiello, Masseria del Pozzo, Scafarea. La sola messa in sicurezza di Resit, che pure apparteneva a Cipriano Chianese, costerà nove milioni.

Chissà se al Governo prenderanno in considerazione la proposta del Giudice Cantone. Rosaria Capacchione è attualmente senatrice nel Pd, magari riuscirà a sostenere questa iniziativa.

Via | Rosaria Capacchione
Foto | Voce per tutti su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago