Lo ZooSafari di Fasano in Puglia è in difficoltà economiche e proprio oggi una delegazione in rappresentanza della società cinese National Investment Company ha visitato la struttura valutandola interessante. Lo ZooSafari di Fasano con annesso il parco divertimenti non è uno zoo in senso classico, ma di fatto imprigiona gli animali e anche specie protette, incluso il delfinario.
Gianfranco Delle Rose addetto stampa del Parco spiega:
E’ assurdo che in Italia la burocrazia blocchi gli investimenti degli imprenditori. Noi per primi siamo stati penalizzati da questo modo di intendere e di agire da parte di chi, invece, dovrebbe sostenere gli investimenti privati.
Gli acquirenti cinesi arrivano dalla società National Investment Company di Shanghai proprietaria della Shangai Creative City Technology Development che si occupa di 3D, post produzione, cinema e Tv. Insomma nel settore multimediale.
La project manager Kathy Hung Fu ha detto
Sembra un paradiso, E’ la prima volta che visitiamo il posto e perciò è presto per dire qualcosa in merito all’acquisto. Di certo siamo interessati perché riteniamo che sia un posto adatto a diversi progetti che abbiamo in mente. Ribadiamo, intanto, che a primo impatto si tratta di un parco stupendo.
Interesse, entusiasmo e business: ma gli animali che fine faranno?
Via | Osservatorio Oggi
Foto | ZooSafari Fasano
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…