Categories: Inquinamento

Ilva di Taranto, il caso di Giuseppina Smaltini arriva alla Corte di Strasburgo

La drammatica situazione in cui sono costretti a vivere gli abitanti di Taranto approda davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che ha considerato valido, almeno in via preliminare, il ricorso presentato dai familiari di Giuseppina Smaltini, una donna di Taranto donna deceduta a causa di una leucemia che, secondo i suoi parenti, sarebbe stata provocata dall’inquinamento dell’Ilva.

La donna aveva scoperto di soffrire di leucemia nel 2006 e, sicura che le cause fossero da ricercare proprio nell’inquinamento provocato dallo stabilimento siderurgico, aveva provato a presentare una denuncia contro l’Ilva, ma per ben due volte si era vista rigettare l’istanza dalla Procura in quanto le prove di un nesso tra la malattia e le emissioni novice non erano sufficienti.

La battaglia di Giuseppina Smaltini si è conclusa lo scorso 21 dicembre, quando la malattia l’ha uccisa, e ora la sua famiglia sta cercando di ottenere giustizia. E il fatto che la Corte di Strasburgo abbia accettato il ricorso presentato è già un passo importante.

Quello che la Corte vuole sapere, a questo punto, è quali dati avesse a disposizione la magistratura di Taranto questo esaminò le denunce di Giuseppina e con quanta attenzione siano state condotte quelle indagini. La Corte, inoltre, chiede se lo Stato abbia fatto tutto quanto in suo potere per proteggere la salute e quindi la vita della donna visto che il nesso tra gli scarichi della mega struttura e il tasso dei malati di cancro a Taranto non si può negare.

Si tratta di un singolo caso che, però, rappresenta centinaia e centinaia di vicende simili. E se la Corte dovesse dare ragione ai familiari della donna, le conseguenze potrebbero essere molto importanti.

Daniele Particelli

Recent Posts

2 compresse in lavatrice e i tuoi vestiti tornano come appena comprati: non serve neanche l’ammorbidente

Con questa strategia super economica i tuoi vestiti tornano come appena comprati: non serve neanche…

19 minuti ago

Sconto di 200 euro e bollette più leggere: torna nel 2026 l’attesissimo bonus per chi ha questi requisiti

Dal 1° gennaio cambiano i requisiti per accedere al sostegno in bolletta: eliminato il contributo…

3 ore ago

Natale alle porte ma niente spazio per l’albero: 6 alternative geniali per decorare casa in modo spettacolare

Ghirlande, festoni, tessuti e centrotavola: le soluzioni semplici per vestire l’ambiente di atmosfera natalizia, anche…

5 ore ago

“Rubo” ai nonni questo prodotto e mi cambia la vita: mille volte più efficace di qualunque detersivo

Da quando rubo questo prodotto ai mie nonni la mia vita è drasticamente migliorata. Non…

6 ore ago

Bollette, prezzi dimezzati in un lampo: in casa hai tutti i comfort (quasi) gratis

Nel dibattito del energia, un tema cruciale riguarda la possibilità di scegliere lo Stato come…

13 ore ago

Bonus rifiuti 2026, finalmente uno sconto sulla spazzatura: se rispetti questi requisiti, puoi averlo subito

Un reale sconto sulla spazzatura: se hai questi requisiti puoi richiedere il Bonus rifiuti 2026.…

15 ore ago