Categories: Animali

Ripopolamento lupi: in Francia + 20% di nuovi esemplari all’anno

In Francia tornano i lupi. Scendono dalle Alpi e dai Vosgi e da maggio è stato registrato un aumento degli attacchi negli allevamenti di ovini dell’Aube e dell’Alta Marna. I lupi hanno cominciato a tornare in Francia nel 1992 dopo essere stati cacciati e avvelenati in maniera massiccia e, attualmente, sono presenti in 24 dipartimenti. Gli animali sedentari sono localizzati sulle Alpi, ma anche nei Pirenei Orientali, nella Lozére e a sud del massiccio dei Vosgi. Lupi isolati sono stati trovati anche nell’Aveyron, nel Gers, nell’Aube e nell’Alta Marna.

Secondo Eric Marboutin dell’Office national de la chasse et de la faune sauvage che si occupa del monitoraggio degli esemplari, attualmente i lupi in libertà sul territorio francese sarebbero 250 e crescerebbero a un ritmo di + 20% all’anno. Lo sviluppo è favorito dalla crescita delle foreste, da un’alimentazione abbondante e diversificata (gli ungulati sono in crescita da trent’anni) e da uno statuto di protezione favorevole con la convenzione di Berna del 1979 e la direttiva Habitat Faune Flore del 1992.

Pur essendo un ottimo tasso di crescita, il + 20% non è il limite massimo del tasso di crescita che in condizioni ottimali potrebbe arrivare a un + 40%, esattamente il doppio.

Gli spostamenti del lupo sono dettati dall’esigenza di nutrirsi. Il suo regime alimentare è composto al 75-90% da animali selvatici e al 25-10% da animali domestici. Il lupo ha bisogno di 2-3 chili di carne al giorno ma può digiunare per diversi giorni e poi “recuperare” con una predazione abbondante.

Per quanto riguarda le temperature, contrariamente a quanto si potrebbe credere, il lupo si adatta a tutti i climi, anche quelli caldi. La sua adattabilità ai più differenti ecosistemi ha fatto sì che si sia moltiplicato e diffuso e se la progressione dovesse rimanere del 20% fra cinque anni gli esemplari potrebbero essere più di 600.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

2 compresse in lavatrice e i tuoi vestiti tornano come appena comprati: non serve neanche l’ammorbidente

Con questa strategia super economica i tuoi vestiti tornano come appena comprati: non serve neanche…

20 minuti ago

Sconto di 200 euro e bollette più leggere: torna nel 2026 l’attesissimo bonus per chi ha questi requisiti

Dal 1° gennaio cambiano i requisiti per accedere al sostegno in bolletta: eliminato il contributo…

3 ore ago

Natale alle porte ma niente spazio per l’albero: 6 alternative geniali per decorare casa in modo spettacolare

Ghirlande, festoni, tessuti e centrotavola: le soluzioni semplici per vestire l’ambiente di atmosfera natalizia, anche…

5 ore ago

“Rubo” ai nonni questo prodotto e mi cambia la vita: mille volte più efficace di qualunque detersivo

Da quando rubo questo prodotto ai mie nonni la mia vita è drasticamente migliorata. Non…

6 ore ago

Bollette, prezzi dimezzati in un lampo: in casa hai tutti i comfort (quasi) gratis

Nel dibattito del energia, un tema cruciale riguarda la possibilità di scegliere lo Stato come…

13 ore ago

Bonus rifiuti 2026, finalmente uno sconto sulla spazzatura: se rispetti questi requisiti, puoi averlo subito

Un reale sconto sulla spazzatura: se hai questi requisiti puoi richiedere il Bonus rifiuti 2026.…

15 ore ago