Categories: InquinamentoRifiuti

Cardinale Sepe: “Niente comunione per chi inquina”

Su Ecoblog, Marina Perotta sta seguendo da alcuni anni le vicende della Terra dei Fuochi, la vasta area compresa fra le province di Napoli e Caserta, dove la camorra ha smaltito illegalmente rifiuti tossici provenienti da tutte le regioni d’Italia. Ora anche la Chiesa fa sentire la sua voce e lo fa nientemeno che con una minaccia di scomunica da parte dell’arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe che parlando quest’oggi della Terra dei Fuochi, in occasione della decima edizione del Forum Internazionale Greenaccord, ha dichiarato:

Chi inquina non è in grazie di Dio e non può fare la comunione.

A Castel dell’Ovo, dopo aver precluso il sacramento dell’eucarestia a chi commette reati contro l’ambiente, il cardinale Sepe ha poi aggiunto:

Bisogna dire alla nostra gente la verità su quello che è accaduto, è necessario ma bisogna dire anche quanto di positivo finora è stato fatto. È tempo che tutti si uniscano insieme per liberare la nostra terra dai veleni.

Intanto nella giornata di ieri la camera dei Deputati ha approvato diverse mozioni con le quali il Governo Letta si impegna a contrastare il fenomeno dello smaltimento abusivo dei rifiuti e ad avviare un processo di risanamento di questo territorio. Agli sversamenti illegali di rifiuti industriali pericolosi e tossici si sommano i roghi che rimettono in circolazione nell’aria i rifiuti. Uno scempio che ha gravi conseguenze sul territorio circostante e sui suoi abitanti: le percentuali di tumori, leucemie e linfomi è il più alto di tutta Italia, così come la riduzione della media dell’aspettativa di vita è la più evidente del nostro Paese.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago