Categories: Green Economy

Sette Green Awards 2013: assegnati i premi dell’innovazione attenta all’ambiente

Sono stati assegnati lunedì 3 dicembre i Sette Green Awards 2013, i premi del Corriere della Sera assegnati a chi, nel corso dell’anno, ha avuto idee utili alla difesa dell’ambiente. I premi sono stati consegnati alla Triennale di Milano, durante una serata presentata da Filippa Lagerback.

Il premio alla migliore start up è andato a Chicza Italia che ha realizzato una chewing gum biodegradabile, mentre il riconoscimento per la migliore invenzione è andato ad Alisea per Perpetua la matita in grafite riciclata.

I.L.P.A. Divisione Ilip ha ottenuto il riconoscimento riservato al packagin più ecologico per un’insalatiera termosaldabile.

Nella categoria food il Green Award è andato a Lurisia, l’azienda produttrice di acque minerali e di bibite di altissima qualità con sede nel monregalese.

Il premio abitare sostenibile è andato a Quantum per il suo progetto di efficienza energetica, mentre nella categoria riservata alla mobilità il Green Award ha premiato Iubilantes, un progetto di valorizzazione della mobilità dolce.
Il premio della categoria Cultura è andato al Barilla Center for Food and Nutrition.

Durante la premiazione Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi ha presentati sul Dossier Prevenzione nel quale sono state illustrati 51 casi presentati da 30 aziende di 110 interventi di prevenzione messi in campo con una riduzione delle emissioni in atmosfera pari al 22%. Negli ultimi quindici anni l’impegno per la riduzione e l’ottimizzazione dei materiali di imballaggio ha prodotto un risparmio per la collettività pari a 540 milioni di euro. Fra i principali risultati:
1) I fogli di alluminio della cioccolata sono diventati più sottili del 30%,
2) le lattine di bibite sono diventate più sottili del 37%,
3) le bottiglie Pet pesano la metà rispetto al 2000,
4) le scatolette e gli imballaggi in acciaio sono più sottili del 37%,
5) il peso medio delle bottiglie di vetro è passato dai 575 grammi degli anni Ottanta ai 450 grammi di oggi.

Via | Comunicato Stampa

Foto | Ufficio Stampa Conai

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

1 ora ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

3 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

4 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

6 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

7 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

9 ore ago