Categories: Inquinamento

Inquinamento, neonati più leggeri se esposti alle micropolveri

Uno studio condotto sulla città di New York, incrociando i dati sul peso di 250mila bambini nati nella Grande Mela fra il 2008 e il 2010 e quelli sull’inquinamento atmosferico, ha permesso di dimostrare un nesso di causalità fra il perso dei neonati e l’esposizione materna alle polveri ultrafini e agli ossidi di azoto.

Lo studio pubblicato dall’American Journal of Epidemiology ha dunque provato scientificamente come le donne a contatto con l’inquinamento atmosferico diano alla luce figli con un peso minore. A condurre lo studio è stata un’équipe della Alpert Medical School della Brown University che si è concentrata sull’inquinamento delle pm 2,5 e dell’ossido di azoto, sulla base dell’indirizzo di residenza delle nuove mamme.

Dall’incrocio dei dati statistici si è scoperto che i bambini perdono mediamente 48 grammi ogni 10 microgrammi per metro cubo di polveri in più, mentre 10 parti per miliardi in più di ossidi di azoto fanno scendere il peso in media di 18 grammi.

Se per un singolo bambino questa variazione di peso non risulta essere preoccupante, se ciò avviene, invece, per un’intera popolazione lo spostamento può nascondere un problema di salute pubblica. È ovvio che il risultato non può non essere trascurato dalle istituzioni, perché appare chiaro che ogni riduzione dell’inquinamento può tradursi in un migliore stato di salute dei neonati.

Via | Ansa

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

I contenitori di plastica diventano alleati antinquinamento: ci fai di tutto e di più

Il riutilizzo creativo dei contenitori di plastica rappresenta una strategia efficace per contrastare l’inquinamento. Questi…

10 minuti ago

Arredare casa da soli, gli errori che tutti commettono e come evitare un vero salasso

Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…

7 ore ago

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

9 ore ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

11 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

14 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

15 ore ago