Categories: Inquinamento

Inquinamento, neonati più leggeri se esposti alle micropolveri

Uno studio condotto sulla città di New York, incrociando i dati sul peso di 250mila bambini nati nella Grande Mela fra il 2008 e il 2010 e quelli sull’inquinamento atmosferico, ha permesso di dimostrare un nesso di causalità fra il perso dei neonati e l’esposizione materna alle polveri ultrafini e agli ossidi di azoto.

Lo studio pubblicato dall’American Journal of Epidemiology ha dunque provato scientificamente come le donne a contatto con l’inquinamento atmosferico diano alla luce figli con un peso minore. A condurre lo studio è stata un’équipe della Alpert Medical School della Brown University che si è concentrata sull’inquinamento delle pm 2,5 e dell’ossido di azoto, sulla base dell’indirizzo di residenza delle nuove mamme.

Dall’incrocio dei dati statistici si è scoperto che i bambini perdono mediamente 48 grammi ogni 10 microgrammi per metro cubo di polveri in più, mentre 10 parti per miliardi in più di ossidi di azoto fanno scendere il peso in media di 18 grammi.

Se per un singolo bambino questa variazione di peso non risulta essere preoccupante, se ciò avviene, invece, per un’intera popolazione lo spostamento può nascondere un problema di salute pubblica. È ovvio che il risultato non può non essere trascurato dalle istituzioni, perché appare chiaro che ogni riduzione dell’inquinamento può tradursi in un migliore stato di salute dei neonati.

Via | Ansa

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago