Categories: Biciclette

Bicicletta, l’incredibile discesa di spalle dell’equilibrista Eskil Ronnisbaken

Non è legato a una strategia di marketing come la viralissima spaccata di Jean Claude Van Damme, ma il video di Eskil Ronnisbaken la sua buona dose di viralità se l’è guadagnata con una performance davvero unica: la discesa della celebre salita norvegese di Tollstigen, una specie di Stelvio scandinavo in cui la strada è un serpentone di tornanti che puntano verso il cielo.

Qualcuno fra voi utenti di Ecoblog potrebbe chiedersi che cosa ci sia di straordinario. Basta aprire il video per scoprirlo. Eskil, infatti, scende sì dalla montagna, ma seduto sul manubrio e dando le spalle alla direzione di marcia. A rendere ancora più straordinario questo esercizio concorrono tre variabili: 1) la velocità che si assesta su punte di 80 km/h, 2) l’apertura al traffico che vede le macchine incrociare il suo cammino, 3) l’asfalto bagnato dopo una recente pioggia.

Questo incredibile professionista dell’equilibrio è riuscito a compiere le imprese più incredibili, senza alcuna forma di protezione, in una perenne sfida con la natura. Da un trapezio teso al di sotto di una mongolfiera a un monociclo a pochi centimetri da un abisso, da una verticale sulla Grande Muraglia alla passeggiata in bicicletta su di un cavo teso. Tutte imprese che sono state immortalate dai fotografi Knut Bry e Sindre Lundvold.

Chi va in bicicletta e ha affrontato discese come il Tollstigen sa quanta abilità ci vuole per rimanere in piedi a simili velocità e sull’asfalto bagnato. Il fatto di percorrere di spalle gli incredibili tornanti di questo serpentone rendono quest’impresa memorabile. Un’impresa da gustare in video, ma che vi raccomandiamo di non imitare: è roba da professionisti dell’equilibrio che nemmeno i professionisti della bicicletta saprebbero ripetere.

Via | Global Balancing

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

1 ora ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

3 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

4 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

6 ore ago

Gatto e urina: il metodo efficace e conveniente per eliminare odori sgradevoli in casa senza chimica

Con aceto, limone e pochi altri ingredienti puoi rimuovere l’odore della pipì di gatto senza…

9 ore ago

Contenitori di plastica come nuovi: il metodo semplice che elimina macchie e odori in un attimo

I contenitori in plastica assorbono odori e si macchiano facilmente: ecco come pulirli bene senza…

10 ore ago