Categories: Biciclette

Bicicletta, l’incredibile discesa di spalle dell’equilibrista Eskil Ronnisbaken

Non è legato a una strategia di marketing come la viralissima spaccata di Jean Claude Van Damme, ma il video di Eskil Ronnisbaken la sua buona dose di viralità se l’è guadagnata con una performance davvero unica: la discesa della celebre salita norvegese di Tollstigen, una specie di Stelvio scandinavo in cui la strada è un serpentone di tornanti che puntano verso il cielo.

Qualcuno fra voi utenti di Ecoblog potrebbe chiedersi che cosa ci sia di straordinario. Basta aprire il video per scoprirlo. Eskil, infatti, scende sì dalla montagna, ma seduto sul manubrio e dando le spalle alla direzione di marcia. A rendere ancora più straordinario questo esercizio concorrono tre variabili: 1) la velocità che si assesta su punte di 80 km/h, 2) l’apertura al traffico che vede le macchine incrociare il suo cammino, 3) l’asfalto bagnato dopo una recente pioggia.

Questo incredibile professionista dell’equilibrio è riuscito a compiere le imprese più incredibili, senza alcuna forma di protezione, in una perenne sfida con la natura. Da un trapezio teso al di sotto di una mongolfiera a un monociclo a pochi centimetri da un abisso, da una verticale sulla Grande Muraglia alla passeggiata in bicicletta su di un cavo teso. Tutte imprese che sono state immortalate dai fotografi Knut Bry e Sindre Lundvold.

Chi va in bicicletta e ha affrontato discese come il Tollstigen sa quanta abilità ci vuole per rimanere in piedi a simili velocità e sull’asfalto bagnato. Il fatto di percorrere di spalle gli incredibili tornanti di questo serpentone rendono quest’impresa memorabile. Un’impresa da gustare in video, ma che vi raccomandiamo di non imitare: è roba da professionisti dell’equilibrio che nemmeno i professionisti della bicicletta saprebbero ripetere.

Via | Global Balancing

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

5 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

7 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

9 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

12 ore ago

Questi incredibili utilizzi delle foglie di vite ti faranno dire ‘perché non ci ho pensato prima?’: bellissimi

Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…

13 ore ago

I tappi delle bottiglie di plastica inquinano l’acqua che beviamo: la nuova allerta

Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…

15 ore ago