Categories: Green Economy

Carta senza cellulosa: ci prova Woody Harrelson per fermare la deforestazione

A produrre carta senza la cellulosa ottenuta dalla pasta di legno è la Prairie Paper Ventures Inc. fondata 15 anni fa da Woody Harrelson. L’attore hollywodiano perciò sostiene personalmente questo progetto per la produzione di carta ottenuta dalla paglia di grano e da fibre riciclate, già in commercio su Staples e conosciuta come Step Forward Paper. Ma per portare avanti questa impresa necessita di fondi che saranno raccolti attraverso il crowdfinding e per l’esattezza occorrono 5 milioni di dollari.

Infatti ogni anno c’è abbastanza paglia nel Nord America per soddisfare il bisogno di carta lasciando così intatte le foreste. Circa il 90 % del volume di legno usato in Canada proviene da foreste antiche e circa la metà di quella fibra va in prodotti di carta. La fibra di paglia di grano utilizzata e omologata dalla Canopy arriva esclusivamente da paglia residua ottenuta dopo la raccolta del grano e solitamente smaltita mediante incenerimento. Attualmente tutta la carta usata per la stampa e prodotta in Nord America proviene quasi esclusivamente da foreste e appena il 6% da carta riciclata.

Altri paesi hanno usato la carta paglia per centinaia di anni e tra l’8% e il 10 % di cart nel mondo proviene da agro-fibre. India e Cina producono il 20 % del loro carta dalla paglia di grano, paglia di riso e canna da zucchero.

Nel video Harrelson in questi giorni nelle sale cinematografiche con il suo ultimo lavoro Out of Furnace spiega:

Due confezioni di questa carta salvano un albero: così si può fare una vera differenza.

Ha partecipato agli investimenti anche il Canada che attraverso programmi provinciali e federali ha versato circa 3,4 milioni di dollari.

L’azienda a fronte degli investimenti spiega che è già riuscita a salvare 8.681 alberi.

Via | Off-Grid Planet, Canopyplanet

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Arredare casa da soli, gli errori che tutti commettono e come evitare un vero salasso

Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…

6 ore ago

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

8 ore ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

10 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

13 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

14 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

16 ore ago