Il sindaco di Amburgo ha appena dichiarato lo stato d’emergenza in città con interdizione nel centro storico a causa della manifestazione per #RoteFlora e #Esso, il primo centro sociale il secondo centro per l’accoglienza dei rifugiati provenienti da Lampedusa e chiuso in fretta e furia e sgomberato adducendo motivazioni relative alla sicurezza dello stabile. In 5000 sono scesi in strada per chiedere che siano rispettati i diritti dei profughi e che il centro RoteFlora sia lasciato in pace.
Amburgo sotto assedio, manifestazione per i profughi da Lampedusa
[blogo-gallery id=”156592″ photo=”1-7″ layout=”slider”]
Da settimane manifestazioni spontanee si sono susseguite in favore del diritto di soggiorno per circa 800 rifugiati. Il motivo riguarda la richiesta di sospendere i controlli nei confronti dei profughi in arrivo da Lampedusa e del riconoscimento dello status di cittadino. Attraverso varie forme di protesta e di azione, il movimento si muove in maniera indipendente e non controllata. Ma in Germania si è provveduto a svolgere una potente azione di lobby per spaccare al Governo la questione sui profughi facendo leva sulla leadership cattolica sopratutto al Senato.
A Amburgo tutte le manifestazioni sono state orientate verso la solidarietà mentre Berlino e in altre città nelle ultime settimane si è assistito a un costante aumento di manifestazioni razziste e di una serie di attacchi incendiari a strutture ricettive di profughi alla periferia della città, come pure nelle zone rurali.
La protesta dunque a Amburgo è stata innescata dal repentino sfratto del St. Pauli Esso Houses, centro di accoglienza per rifugiati presso cui ne erano ospitati 800 provenienti da Lampedusa. I profughi sono stati spostati, secondo la versione ufficiale per motivi di sicurezza statica dell’edificio, ma secondo i manifestanti per lasciare posto a un nuovo enorme edificio con appartamenti di lusso.Tutte le proposte per una conservazione dell’edificio o di una riqualificazione per conto degli inquilini e residenti sono state bloccate.
Il Rote Flora edificio di 6 piani invece dovrebbe essere trasformato per accogliere una sala da concerto per 2500 visitatori, un centro culturale integrato, locali commerciali ed uffici nonché un centro diurno e un garage sotterraneo di 3 piani. I lavori sono stati appaltati a una Srl con investitori internazionali.
Via |FloraBeibtl
Foto | Revolucion Real Ya su Fb
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…
I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…
Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…
Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…