Caterina Simonsen è una ragazza di 25 anni studentessa di Veterinaria che esprime la propria opinione e posizione in merito alla sperimentazione animale, ossia è favorevole finché non vi saranno altri modelli che sostituiscano i test. Ama gli animali Caterina e è vegetariana ma molto lucidamente spiega che ancora non si può fare a meno della sperimentazione animale e aggiunge:
Si può fare a meno dei cuscini di piume, della carne e delle pellicce non possiamo però fare a meno dei farmaci.
Tutti i farmaci che abbiamo a disposizione adesso sia per uso umano per uso veterinario sono stati testati sugli animali. Possiamo chiedere all’AIFA di indicare su ogni farmaco se è stato testato su animali così gli animalisti avranno modo di scegliere se curare se stessi, i propri cari e i propri animali con quelle medicine.
In ogni caso le minacce di morte non sono accettabili e neanche dovrebbero far parte del dialogo che in questi anni si sta cercando di mettere in piedi con la comunità scientifica per chiedere una revisione dei criteri di adozione dei test su animali per la sperimentazione dei farmaci. In questo senso la LAV e le altre associazioni anti vivisezione dovrebbero poter aprire con Caterina e cpn la comunità scientifica un dialogo sereno e sincero su come si possa effettivamente iniziare a ridurre l’uso di test animali per giungere alla effettiva sospensione.
Mi auguro che il sensato appello di Caterina circa l’indicazione in etichetta del test animale sui farmaci sia preso seriamente in considerazione.
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…
I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…
Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…