Caterina Simonsen è una ragazza di 25 anni studentessa di Veterinaria che esprime la propria opinione e posizione in merito alla sperimentazione animale, ossia è favorevole finché non vi saranno altri modelli che sostituiscano i test. Ama gli animali Caterina e è vegetariana ma molto lucidamente spiega che ancora non si può fare a meno della sperimentazione animale e aggiunge:
Si può fare a meno dei cuscini di piume, della carne e delle pellicce non possiamo però fare a meno dei farmaci.
Tutti i farmaci che abbiamo a disposizione adesso sia per uso umano per uso veterinario sono stati testati sugli animali. Possiamo chiedere all’AIFA di indicare su ogni farmaco se è stato testato su animali così gli animalisti avranno modo di scegliere se curare se stessi, i propri cari e i propri animali con quelle medicine.
In ogni caso le minacce di morte non sono accettabili e neanche dovrebbero far parte del dialogo che in questi anni si sta cercando di mettere in piedi con la comunità scientifica per chiedere una revisione dei criteri di adozione dei test su animali per la sperimentazione dei farmaci. In questo senso la LAV e le altre associazioni anti vivisezione dovrebbero poter aprire con Caterina e cpn la comunità scientifica un dialogo sereno e sincero su come si possa effettivamente iniziare a ridurre l’uso di test animali per giungere alla effettiva sospensione.
Mi auguro che il sensato appello di Caterina circa l’indicazione in etichetta del test animale sui farmaci sia preso seriamente in considerazione.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…