AT SEA - MARCH 23: (EDITORS NOTE: Image has been reviewed by U.S. Military prior to transmission.) In this handout image provided by the U.S. Navy, sailors scrubbed the external surfaces on the flight deck and island superstructure to remove potential radiation contamination. Ronald Reagan is operating off the coast of Japan providing humanitarian assistance as directed in support of Operation Tomodachi. A 9.0 magnitude strong earthquake struck offshore on March 11 at 2:46pm local time, triggering a tsunami wave of up to ten meters which engulfed large parts of north-eastern Japan, and also damaging the Fukushima nuclear plant and threatening a nuclear catastrophe. The death toll continues to rise with numbers of dead and missing exceeding 20,000 in a tragedy not seen since World War II in Japan. (Photo by Mass Communication Specialist Seaman Nicholas A. Groesch/U.S. Navy via Getty Images)
Sono 70 i militari della Us Navy che che hanno deciso di denunciare TEPCO dopo aver contratti il cancro alla tiroide, leucemia e tunore al cervello, causato dall’esposizione alle radiazioni di Fukushima per 4 giorni secondo stime in dosi 300 volt superiori alla norma. I militari erano a bordo della portaerei Ronald Reagan e avevano risposto alle richieste di aiuto dopo l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi l’11 marzo del 2011 a seguito del terremoto e dello tsunami.
La causa dell’insorgere delle malattie tumorali è dovuto, secondo i miltari alla contaminazione dell’acqua, usata per bere, cucinare e lavarsi.
La portaerei di classe Nimitz sebbene dotata di rilevatore di radiazioni sarebbe rimasta esposta a causa dell’impossibilità di attivare per tempo gli strumenti necessari a mettere in allerta i militari. La portaerei è rimasta in mare per circa due mesi e mezzo dopo aver subito la contaminazione a Fukushima poiché né la Corea e né lo stesso Giappone hanno acconsentito all’attracco nei loro porti.
I militari Lindsay Cooper e Mathew Bradley insieme con i loro avvocati Charles Bonner , Paul Garner e Cabral Bonner riferiscono le loro esperienze e le cause della contaminazione.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…