Categories: Animali

Capodanno 2014, Legambiente contro i botti di San Silvestro. Lo spot

Nonostante i sequestri, le raccomandazioni, nonostante gli incidenti e le numerose morti che i botti di Capodanno provocano ogni notte di San Silvestro, anche domani il passaggio del prossimo anno verrà celebrato con fuochi d’artificio e scoppi. Difficile arginare il fenomeno che ogni anno costa la vita a circa 5000 animali, domestici e non, che perdono la vita per malori provocati dagli spaventi causati dai ripetuti scoppi.

Cani e gatti sono le specie maggiormente minacciate, ma non sono rari ferimenti di uccelli o altri animali che dimorano in prossimità delle abitazioni

Che i botti siano pericolosi, sia per le persone, sia per gli animali, è ormai cosa nota, ma questo, purtroppo, non basta a far abbandonare questa consuetudine e si continuano a provocare ogni anno nuovi danni. Fortunatamente diversi Comuni negli ultimi anni hanno emanato atti amministrativi per vietare o regolamentare in modo restrittivo l’uso dei botti. Ci auguriamo che le amministrazioni proseguano su questa strada ma soprattutto invitiamo i cittadini ad adottare comportamenti responsabili e civili che tutelino il benessere di tutti,

ha dichiarato Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente.

Legambiente ha chiesto ai Comuni che hanno già adottato provvedimenti contro l’uso dei botti di ricordare il divieto ai cittadini e di fare in modo che venga rispettato. Alle amministrazioni che non lo hanno ancora fatto, chiede invece di deliberare in questo senso.

Legambiente spiega come la repressione dell’italica abitudine di far scoppiare i botti in strada non pregiudichi i festeggiamenti. E proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica ha diffuso un video che mostra quali conseguenze hanno sulla fauna cittadina queste manifestazioni di euforia.

Via | Legambiente

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

5 trucchi dei ricchi per trasformare la tua casa in un’opera d’arte: tutti li stanno copiando

Dal termosifone al corridoio, dai quadri alle piante: piccoli interventi mirati che cambiano volto agli…

3 ore ago

Arriva la nuova tassa “green:” a quanto ammonta, batosta per le famiglie italiane

Il piano Ue per ridurre l’uso di gas e petrolio passa da un nuovo sistema…

5 ore ago

Pianerottolo chic, le piante belle e resistenti che durano tutta la stagione: i vicini vorranno sapere il tuo segreto

Sansevieria, Pothos, Zamioculcas e le altre: le piante ideali per dare carattere anche al pianerottolo…

7 ore ago

Se lavi i piatti così rischi di sporcarli di più: l’errore gravissimo che li rovina

Un’abitudine molto diffusa rischia di contaminare le stoviglie invece di pulirle: il motivo è legato…

11 ore ago

Metodo semplice e geniale, usa i termosifoni per diffondere un aroma irresistibile in casa: te ne innamorerai

Bucce d’arancia, rosmarino, alloro e dischetti profumati: così il calore dei termosifoni può diventare il…

13 ore ago

Lidl: il forno a microonde più desiderato lo paghi due spicci! Ma corri, l’offerta non dura per sempre

Una casa che sia sempre tecnologica ed al passo con i tempi che corrono? Con…

14 ore ago