Categories: Animali

Capodanno 2014, Legambiente contro i botti di San Silvestro. Lo spot

Nonostante i sequestri, le raccomandazioni, nonostante gli incidenti e le numerose morti che i botti di Capodanno provocano ogni notte di San Silvestro, anche domani il passaggio del prossimo anno verrà celebrato con fuochi d’artificio e scoppi. Difficile arginare il fenomeno che ogni anno costa la vita a circa 5000 animali, domestici e non, che perdono la vita per malori provocati dagli spaventi causati dai ripetuti scoppi.

Cani e gatti sono le specie maggiormente minacciate, ma non sono rari ferimenti di uccelli o altri animali che dimorano in prossimità delle abitazioni

Che i botti siano pericolosi, sia per le persone, sia per gli animali, è ormai cosa nota, ma questo, purtroppo, non basta a far abbandonare questa consuetudine e si continuano a provocare ogni anno nuovi danni. Fortunatamente diversi Comuni negli ultimi anni hanno emanato atti amministrativi per vietare o regolamentare in modo restrittivo l’uso dei botti. Ci auguriamo che le amministrazioni proseguano su questa strada ma soprattutto invitiamo i cittadini ad adottare comportamenti responsabili e civili che tutelino il benessere di tutti,

ha dichiarato Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente.

Legambiente ha chiesto ai Comuni che hanno già adottato provvedimenti contro l’uso dei botti di ricordare il divieto ai cittadini e di fare in modo che venga rispettato. Alle amministrazioni che non lo hanno ancora fatto, chiede invece di deliberare in questo senso.

Legambiente spiega come la repressione dell’italica abitudine di far scoppiare i botti in strada non pregiudichi i festeggiamenti. E proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica ha diffuso un video che mostra quali conseguenze hanno sulla fauna cittadina queste manifestazioni di euforia.

Via | Legambiente

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago