Gli allevatori della Maremma contro i lupi a colpi di fucile. A oggi ne sono stati ammazzati 8 sebbene siano una specie protetta, con le carcasse abbandonate in piazza a dimostrazione che una sommaria giustizia sarebbe stata fatta,fatto per cui sono in corso indagini della Polizia Provinciale. Ma per gli allevatori non si tratta di veri lupi ma di cani ibridati particolarmente feroci e affamati che attaccano le pecore e ne ammazzano a migliaia (almeno questo è quanto riferisce Coldiretti). Proprio oggi 150 animalisti tra cui anche rappresentanti della LAV hanno protestato in piazza Dante a Grosseto contro l’immobilismo della politica incapace in queste ore di dare risposte concrete. On line è presente anche una petizione proprio per chiedere che il bracconaggio sia sospeso.
Ma i lupi uccisi (sebbene sembra siano però siano canidi selvatici) fanno parte di una strategia della pressione messa in piedi dagli allevatori dopo che i progetti Ibriwolf e Medwolf con nuove recinzioni, cani addestrati e gabbie autocatturanti per questi randagi sono stati considerati insufficienti a contenere le perdite di ovini stimate in 1,5 milioni di euro per questa stagione. Il commento di Enzo Rossi, assessore allo sviluppo rurale della provincia di Grosseto è stato:
Ci stiamo raccordando con le organizzazioni agricole e ambientaliste per fare un intervento deciso sul Ministero dell’ambiente. Dobbiamo iniziare a catturare questi ibridi.
Via | La Nazione, Quotidiano
Foto | Ibriwolf
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…