Categories: Biciclette

Commuter sottozero, l’abbigliamento invernale per i ciclisti urbani

Favoriti dal bike sharing, dalla proliferazione delle piste ciclabili e da una maggiore attenzione alle loro problematiche, i commuter si stanno moltiplicando. Nei Paesi del Nord Europa la ciclabilità urbana è una tradizione consolidata, in Gran Bretagna si sta assistendo a un vero e proprio boom, da noi il numero di commuter (ovverosia coloro che scelgono di raggiungere il luogo di studio o di lavoro in bicicletta) è in costante aumento.

Anche i marchi di abbigliamento hanno intercettato il fenomeno e compreso come si siano aperte nuove nicchie di mercato: il commuter vuole essere comodo, ma non vuole rinunciare all’eleganza e allo stile. Il marchio Rapha che fornisce l’abbigliamento al Team Sky di Chris Froome e Bradley Wiggins ha affiancato alle tradizionali divise per lo sport, una nuova gamma di jeans e pantaloni (con rinforzi nella zona sella) per pedalare in totale comfort e senza il timore di rovinare il proprio capo. La particolare linea “a sigaretta”, poi, elimina il disagio dello sfarfallamento con il quale i pantaloni dall’orlo più largo rischiano di impigliarsi nella catena.

Anche il noto marchio di jeans Levi’s ha lanciato una linea ad hoc denominata, appunto, Levi’s Commuter. Dai 63,90 ai 96 euro i pantaloni per pedalare sono disponibili in diversi modelli, colorazioni, con e senza tasche.

Finora abbiamo illustrato due collezioni, ma con Pedaled c’è davvero l’imbarazzo della scelta, poiché questo marchio italiano legato alle selle Brooks è pensato in maniera specifica per chi pedala in città, con una gamma di prodotti che va dalle giacche alle scarpe, dalle t-shirt ai pantaloni, dai cappelli alle cinture, dai maglioni alle cinture.

Via | Rapha | Levi’s | Pedaled

Foto | Rapha

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Biciclette

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago