Categories: EcomafieInquinamento

Terra dei fuochi, Napolitano inseguito dai cittadini: il video

I cittadini della Terra dei Fuochi inseguono il presidente Giorgio Napolitano dal 1°gennaio 2014, ossia da quell’appuntamento mancato per il primo caffè dell’anno al Gambrinus. Nel frattempo il Presidente ha preferito scrivere una lettera a don Maurizio Patriciello parroco a Caivano per spiegare il suo punto di vista:

La gravità del problema è stata da me pubblicamente evidenziata in una dichiarazione del 29 settembre scorso, poi nella ricorrenza del 1910 anniversario della fondazione del Corpo Forestale dello Stato, interessato a controlli in materia, e in un’iniziativa sull’ambiente tenuta si al Quirinale con l’Associazione “Green Cross Italia”. Malgrado l’impegno dispiegato dallo Stato, sono d’accordo con lei che la questione richiede ancora energie e attenzione. Sebbene il territorio colpito e danneggiato sia circoscritto, e non esteso all’intera Campania, la serietà del fenomeno non può permettere di abbassare la guardia. Mi ritenga disponibile a ricevere nei prossimi giorni da lei un aggiornamento sulle sue valutazioni circa esigenze e istanze della popolazione.

[iframe width=”620″ height=”460″ src=”https://youmedia.fanpage.it/embed/Usm66eSwcpLBERZm?bar=1&autoplay=0″ frameborder=”0″]

Sostanzialmente i cittadini cercano di incontrare il Presidente Napolitano e sono in queste ore a Posillipo di fronte Villa Rosebery per chiedere un incontro e per consegnargli un dossier di 54 pagine che raccoglie informazioni circa lo stato dell’inquinamento nell’area circoscritta tra Napoli e Caserta includendo anche alcuni dati relativi alla discarica di Pianura. I cittadini coordinati da Angelo Ferillo spiegano che l’allarme e l’attenzione sulla Terra dei Fuochi non deve cessare poiché non vi è allo stato attuale alcun miglioramento ambientale nella zona:

Nell’intervista di Radio 24 all’interno della rubrica “Si può fare”, il vice prefetto Governativo ad acta Donato Cafagna continua a sostenere che i Roghi Tossici sono diminuiti del 40%, mentre noi abbiamo portato evidenze che questi dati non possono essere assolutamente attendibili ed abbiamo pure circostanziato il perché.

Il Presidente Napolitano però è protetto da Digos e forze dell’ordine e i manifestanti sono tenuti a debita distanza

Foto | Andrea Mennillo su Facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

E’ il pericolo dell’estate 2025. Attacca gli organi vitali, attenzione

Le temperature estreme possono compromettere la regolazione del calore corporeo e causare danni seri, specie…

2 ore ago

Possono causare malattie! Questi 5 oggetti in casa vanno sostituiti spesso, non sottovalutarli

Molti oggetti utilizzati ogni giorno in cucina diventano col tempo un ricettacolo di batteri invisibili.…

3 ore ago

Lidl lancia il tuttofare da cucina che manda in pensione 3 elettrodomestici: chi lo vuole deve correre, sta finendo ovunque

Da Lidl c'è un nuovo elettrodomestico tuttofare, che spodesta altri ottimi macchinari. Ma va a…

5 ore ago

Zanzariere pulite in pochi minuti, il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto: facile e veloce

Pulire regolarmente le zanzariere migliora la ventilazione e protegge dalla muffa. Ecco come farlo senza…

16 ore ago

Smart home e fotovoltaico: vivere in modo intelligente e sostenibile

Il termine inglese “smart” ultimamente ha iniziato ad avere un significato diverso, soprattutto se unito…

19 ore ago