Sea Shepherd intercetta baleniera giapponese con 4 balenottere uccise: il video

La Steve Irwin, la Bob Barker e la Sam Simon le tre navi della flotta di Sea Sheperd con a bordo anche 3 italiani sono ora alla ricerca della flotta baleniera illegale per interrompere la loro caccia.

L’elicottero della Steve Irwin ha intercettato la Nisshin Maru nelle acque territoriali della Nuova Zelanda nella regione antartica di Ross Dependency antartica all’interno del Southern Ocean Whale Sanctuary riconosciuto a livello mondiale. Sea Shepherd ha fotografato e filmato il ponte della nave su cui giacciono le carcasse di tre balenottera minore sul ponte della Nisshin Maru mentre una quarta balena, che si ritiene essere una Minke, veniva macellata sul ponte insanguinato.

Jeff Hansen Managing Director di Sea Shepherd Australia ha dichiarato:

Il Santuario delle Balene dell’Oceano Meridionale è stata teatro dal massacro illegale di queste belle e maestose balenottere minori con azioni crudeli, violente e barbare dei bracconieri di balene giapponesi. Nessuno potrà mai conoscere il dolore e la sofferenza di questi giganti del mare gentili e giocosi nel momento in cui l’arpione esplosivo li ha infiocinati. Una cosa è certa, Sea Shepherd farà di tutto per evitare che altre balene debbano sopportare il dolore e la sofferenza inflitta per mano dei macellai del Giappone.

Il capitano della Steve Irwin, Sid Chakravarty ha detto:

Quando la “scienza” necessita di corpi di balene protette grottescamente ingrossate e passeggia su un ponte di una nave imbrattato con il loro sangue, trasportando le loro parti del corpo con ganci e catene e scartando i loro resti, allora questa “scienza” non ha posto nel 21 ° secolo. La Nisshin Maru è una nave macelleria galleggiante e il non deve stare nel Santuario delle Balene. Sea Shepherd sarà implacabile.

La flotta per il bracconaggio delle balene si trova nel Santuario in violazione alla moratoria globale sulla caccia commerciale alle balene del 1986 e con il pretesto della ricerca scientifica. Nel giugno 2013, il governo della Nuova Zelanda è entrato in sfida del governo australiano per la legittimità della caccia alle balene del Giappone nel Santuario delle Balene presso la Corte Internazionale di Giustizia con un verdetto ancora atteso.

Sea Shepherd Australia è l’unica organizzazione impegnata a difendere l’integrità del Southern Ocean Whale Sanctuary intervenendo direttamente contro le operazioni illegali della flotta baleniera giapponese.

Via e Foto | Sea Sheperd Australia

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

6 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago