Categories: AcquaAnimali

Calamaro gigante pescato a Santa Monica in California: è una bufala

La photoshoppata della seppia gigante corre sul web a opera di un giornale americano The Lightly Braised Turnip (La rapa brasata) un giornale satirico e burlone americano (intervistano Santa Claus per intenderci). La notizia gioca sul fatto che a causa dell’acqua contaminata giunta da Fukushima alle spiagge della California la seppia affetta da “gigantismo radioattivo” sarebbe cresciuta fino a raggiungere la lunghezza di 50 metri (120 ft.).

Si legge nell’articolo:

Gli scienziati ritengono che a seguito del disastro di Fukushima del 2011 accorso alla centrale nucleare di Fukushima Daichi uno sconosciuti numero di creature marine abbia subito una mutazione genetica di una crescita fuori controllo o “gigantismo radioattivo”.

In effetti i calamari giganti esistono e proprio lo scorso luglio ne è stato pescato uno a Sesimbra in Portogallo. Misurava 6 metri e pesava 50 chili. Misure bel lontane dal calamaro della bufala americana o da quelle del calamaro più grande al mondo pescato in Spagna lo scorso ottobre a Cantabria lungo circa 15 metri.

Una riflessione infine è necessario farla sui siti burloni che prendono in giro i con notizie palesemente false ma che piuttosto che essere ignorate sono rilanciate, condivise e in taluni casio anche presentate come vere. In Usa è molto frequente questo genere di scherzo e The Onion è forse una delle testate maggiormente attiva

Via | The Epoch Times
Foto | LBT

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Forno, come pulire il vetro: il metodo della nonna è tra i più usati tutt’ora

Il metodo della nonna è sempre infallibile. L’importanza della pulizia della porta in vetro del…

6 ore ago

Le usiamo tutti i giorni anche con i bambini piccoli, ma inquinano moltissimo: la scoperta che spaventa

Salviette umidificate e rifiuti plastici: un rischio per la salute pubblica. Tra le principali portatrici…

8 ore ago

Custodie dei DVD, il trucco per trasformarle in oggetti utili in pochi minuti: te ne innamorerai

Custodie dei DVD, ti svelo come dare una seconda vita a questi oggetti: vedrai che…

10 ore ago

Non solo Venezia, le città italiane che presto potrebbero finire sommerse: davvero inquietante

Tante le città italiane che con lo scioglimento dei ghiacciai rischiano di essere sommerse. Lecce…

13 ore ago

Divani non sfoderabili? Ecco 5 trucchi per pulirli e renderli come nuovi senza fatica

Non tutti i divani hanno rivestimenti rimovibili, ma con acqua, aceto, sapone e piccoli accorgimenti…

14 ore ago

Non usare mai più questi utensili in cucina: ci rimetti la salute

Non usare mai più questi utensili in cucina per la tua salute: taglieri di plastica,…

16 ore ago