Categories: Animali

Cane massacrato con un colpo d’ascia a Castellammare: chi sa parli

Dumbo con altri meticci abita nei boschi di Quisisana a Castellammare di Stabia e è stato colpito a morte da un criminale armato di ascia, un vero serial killer dei cani il cui ultimo massacro risale a 4 anni fa. E’ stato trovato ieri pomeriggio da alcuni escursionisti che hanno prontamente allertato l’Asl. Dumbo ora è curato e operato dal dott. Casalino dell’AslNa5. Come scrivono sulla pagina Facebook i volontari dell’ADDA Castellamare:

Dumbo è stato brillantemente operato dal Dott Casalino dell’ ASLNA5. Ha passato una notte tranquilla e stamattina ha anche fatto una piccola colazione. L’intervento è stato molto complesso data la gravità del taglio, ma conosciamo bene la professionalità del veterinario che è intervenuto e siamo sicuri che Dumbo sarà presto di nuovo il nostro tenero cagnolone, anche se non avrà più la sua codina. Se tra gli amici di Castellammare e dintorni c’ è qualcuno che vuole offrire la sua casa a questo dolcissimo tesoro ci contatti.

Ma non è la prima volta che a Castellammare i cani randagi seppur curati dalle amorevoli mani dei volontari sono presi a colpi d’ascia:

Dopo 4 anni di pace la carogna ha colpito di nuovo. Ne ha pagato la follia il nostro buonissimo Dumbo. Cane dolce e tranquillo. Ieri stava bene, Melania lo ha fatto mangiare. Tutti sanno chi è questa mente malata che può essere pericolosa anche per le persone, ma purtroppo dovrebbe essere solo colta sul fatto, perché chi vede e sa ha paura. Domani sarà sporta denuncia…Dumbo è un cane giovane e forte e sicuramente ce la farà. Dio fulmini quella mano malata.

Come spiegano i volontari dell’ADDA questa non è la prima volta che i cani a Castellammare sono presi a colpi d’ascia. Infatti nel 2010 sempre una mano ignota, o più mani, massacrarono a colpi d’ascia o con l’avvelenamento un numero considerevole di cani tanto che la Procura di Torre Annunziata aprì un fascicolo di indagini contro ignoti.

La città di Castellammare reagì con una manifestazione in cui gridò la sua indignazione, ma il deterrente è durato per 4 anni, fino al terribile pomeriggio di ieri.

[img src=”https://media.ecoblog.it/8/882/quisisana_cane_massacrato-3.jpg” alt=”quisisana_cane_massacrato-3″ height=”350″ title=”quisisana_cane_massacrato-3″ class=”alignnone size-thumb_620x350 wp-image-123095″]

Via | IL Gazzettino Vesuviano
Foto | Il Gazzettino vesuviano

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: Animali

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago