Categories: Scienza

Gli europei del Mesolitico? Avevano gli occhi azzurri e la pelle scura

La scoperta fatta di recente dall’Istituto di Biologia Evolutiva di Barcellona e pubblicata sull’ultimo numero di Nature, permette di disegnare un ritratto degli europei del Mesolitico, il periodo preistorico che segue il Paleolitico e precede il Neolitico, quello nel quale la sopravvivenza era garantita dalla caccia (pesca inclusa) e dalla raccolta di alimenti.

Il team di lavoro guidato da Carles Lalueza-Fox ha analizzato il Dna dello scheletro maschile ritrovato nella grotta di La Braña-Arintero, nella provincia di León. Le analisi effettuate sui reperti ossei, risalenti presumibilmente a 7000 anni fa, hanno evidenziato come il cacciatore-raccoglitore della Penisola Iberica fosse geneticamente lontano dalle attuali popolazioni del Sud Europa, avendo, invece, molti punti di contatto con gli europei del Nord (svedesi e finlandesi, per esempio).

La pigmentazione della pelle dell’uomo di La Braña era prevalentemente scura, così come i suoi capelli (castani o neri), ma era portatore di una mutazione che noi umani moderni potremmo tradurre negli occhi azzurri. Secondo Carles Lalueza-Fox, la pelle degli europei si sarebbe schiarita più tardi rispetto a quanto si è sempre pensato: non nel Mesolitico, ma nel Neolitico. Fino ad oggi si era ipotizzato che fossero state le basse radiazioni Uv delle alte latitudini a schiarire il colore della pelle, ma se questa tappa evolutiva si è verificata più tardi, i fattori evolutivi potrebbero essere altri: per esempio la riduzione della vitamina D negli agricoltori, rispetto ai cacciatori.

I ricercatori, infatti, hanno scoperto che il cacciatore-raccoglitore di La Braña non era geneticamente preparato a una dieta ricca di amido, ma era anche intollerante al lattosio. Queste due caratteristiche si sono sviluppate più tardi e, dunque, la storia delle mutazioni fenotipiche potrebbe subire un’importante svolta dalla scoperta finita sulle pagine di Nature. In sostanza gli uomini situati nell’attuale Europa sarebbero diventati bianchi più tardi.

Via | Nature

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Mare di fine agosto, perché è il migliore che ci sia e almeno un giorno non puoi perdertelo

Fine agosto al mare: i motivi per cui conviene andarci ed è un'esperienza magnifica assolutamente…

26 minuti ago

Settimana velenosa per questo segno: giudizi, frecciatine e occhiatacce

Venere entra in Leone e porta voglia di autenticità nelle relazioni: ecco l’oroscopo settimanale con…

3 ore ago

Settembre in fiore: I 6 fiori perfetti per giardino e balcone che spazzeranno via la nostalgia dell’estate

Settembre è un mese ideale per piantare i fiori che garantiscono colori vivaci e resistenza…

12 ore ago

In Italia 3milioni di auto senza assicurazioni: che succede in caso di incidente, chi paga

Boom delle auto senza assicurazione: quasi 3 milioni i veicoli irregolari. Cosa accade in questo…

14 ore ago

Le ondate di calore ti stanno rubando anni di vita e non lo sai: ecco perché stai sempre male

Le ondate di calore rappresentano una minaccia crescente non solo per la salute immediata, ma…

15 ore ago

Basta spendere soldi per mille detersivi, puoi pulire tutta la casa con un solo prodotto super economico

Questo è un detergente economico e versatile: se usata correttamente pulisce vetri, piastrelle e tessuti…

17 ore ago