Categories: Natura

Terremoto in Grecia: dichiarato lo stato di emergenza a Cefalonia, il video

Aggiornamento 27 gennaio 2014 ore 15,00
Lo sciame sismico di assestamento si è sviluppato nella giornata di ieri e fino a oggi con due scosse che sembrano essere piuttosto due nuovi terremoti: la prima registrata alle 19,45 del 26 gennaio MI 5.5 e la seconda oggi alle ore 14,05 magnitudo 4.7. Sull’isola di Cefalonia è stato dichiarato lo stato di emergenza.

Durante un incontro con i funzionari locali, il ministro dell’Interno Yannis Michelakis ha detto che non ci sono danni a strade ed edifici e non ci sono morti. Ha aggiunto che sette persone hanno riportato ferite minori a causa della caduta di calcinacci. Il ministro ha anche spiegato che lo stato di emergenza è stato dichiarato per consentire agli ingegneri del Genio civile di ispezionare gli edifici e altre infrastrutture vitali. Le scuole di tutta l’isola rimarranno chiusa fino a nuovo avviso. Nel frattempo due navi con un totale di 2.000 posti letto stanno attraccando al porto e possono accogliere i residenti che vogliono le ispezioni di sicurezza prima di rientrare nelle loro case. I funzionari locali sono ancora in allerta, come sismologi che hanno registrato 40 scosse di assestamento tra MI 3-5,1 gradi della scala Richter in un arco di 16 ore.

26 gennaio 2014. La scossa di terremoto che si è avvertita oggi alle 15 anche in Italia nelle regioni Meridionali di Sicilia, Calabria e Puglia è stata di magnitudo 6.3 con epicentro a Lixourion vicino Patras nel Peloponneso nei pressi dell’isola di Cefalonia. La scossa principale e le due di assestamento sono state avvertite anche in Albania, Montenegro e Bulgaria. Sebbene a Cefalonia siano preparati al terremoto questa scossa particolarmente forte ha riportato alla memoria il sisma del 1953 di magnitudo 7.2 quando persero la vita centinaia di persone.

Ci sono state già 2 scosse di assestamento pari a 4.4 MI e 4.3 MI che si sono verificate rispettivamente alle 15,08 e 15,24. A Reuter ha detto un funzionario della polizia di Cefalonia:

E ‘stata una scossa molto forte e la gente è per strada terrorizzata: non abbiamo notizie di feriti ma di danni alla rete stradale e alle case.

Gran parte dell’isola di Cefalonia è senza elettricità:

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Basta cattivi odori in frigo, con questo ingrediente naturale risolvi tutti i problemi: il trucco infallibile della nonna

Cattivi odori nel frigo? Scopri come eliminare il problema con un trucco naturale ed ecologico…

1 ora ago

“Il caldo esploderà” la notizia preoccupa anche gli esperti: cosa bisogna aspettarsi

Il 3 luglio la Terra raggiunge il punto della sua orbita più distante dal Sole,…

3 ore ago

Non farti fermare dall’estate bollente: 10 mosse smart per affrontare il caldo e proteggere la tua salute

Per affrontare le ondate di calore è fondamentale seguire 10 regole comportamentali: dall’idratazione alla ventilazione…

5 ore ago

Questo mini ventilatore portatile ti rinfresca ovunque: il gadget estivo da pochi euro che tutti vogliono

Con questo mini ventilatore portatile puoi rinfrescarti come e quando vuoi: è l'oggetto che in tanti…

7 ore ago

Oroscopo prima metà di luglio, che disastro per questo segno! Ne passerà di tutti i colori

Il mese di luglio 2025 per questi segni si preannuncia movimentato, tra imprevisti e cambiamenti…

8 ore ago

Non è acqua sporca: il liquido del mais in scatola è un concentrato prezioso e lo stai sprecando

Il liquido presente nel mais in scatola, spesso scartato, può diventare un ingrediente utile per…

18 ore ago