Categories: Inquinamento

Inquinamento, in Cina esaurite le mascherine antismog

L’emergenza inquinamento non si placa nelle aree nord-orientali della Cina. Una fitta coltre di smog ricopre ormai il 15% del territorio nazionale e a Pechino quest’oggi si è registrato il sesto giorno di allerta arancio, il grado più alto dopo il rosso.

L’atteggiamento delle autorità è simile a quello che viene adottato di fronte alle emergenze meteo: ai cinesi viene chiesto di rimanere a casa e di uscire solo in caso di emergenza. I siti web e-commerce sono stati presi d’assalto e, attualmente, le mascherine anti-smog risultano essere esaurite.

A Pechino la concentrazione di particelle di Pm 2,5 nell’atmosfera è di 500 microgrammi per metro cubo, vale a dire venti volte superiore al limite massimo di concentrazione di polveri sottili nell’atmosfera stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Il record degli ultimi giorni lo detiene Hebei, un piccolo centro alle porte della capitale dove l’inquinamento ha raggiunto quota 761.

Uno studio recente dell’Università di Tsinghua ha evidenziato la presenza di 1300 microbi nell’atmosfera di Pechino e sono tristemente note le statistiche che evidenziano l’esplosione dei casi di cancro ai polmoni nei grandi centri urbani.

La popolazione cinese sta prendendo coscienza del problema e sembra non avere più voglia di subirlo: Li Guixin, abitante di Shijiazhuang, sembra essere destinato a passare alla storia come il primo cittadino cinese ad essersi impegnato in una causa per i danni alla propria salute causati dall’esposizione all’inquinamento atmosferico. L’uomo ha fatto causa alla municipalità chiedendo al suo comune 10mila yuan di risarcimento (1200 euro) per le spese sostenute per fare fronte all’emergenza.

Video | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

5 minuti ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

2 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

3 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

5 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

8 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

17 ore ago