Categories: Inquinamento

Inquinamento, in Cina esaurite le mascherine antismog

L’emergenza inquinamento non si placa nelle aree nord-orientali della Cina. Una fitta coltre di smog ricopre ormai il 15% del territorio nazionale e a Pechino quest’oggi si è registrato il sesto giorno di allerta arancio, il grado più alto dopo il rosso.

L’atteggiamento delle autorità è simile a quello che viene adottato di fronte alle emergenze meteo: ai cinesi viene chiesto di rimanere a casa e di uscire solo in caso di emergenza. I siti web e-commerce sono stati presi d’assalto e, attualmente, le mascherine anti-smog risultano essere esaurite.

A Pechino la concentrazione di particelle di Pm 2,5 nell’atmosfera è di 500 microgrammi per metro cubo, vale a dire venti volte superiore al limite massimo di concentrazione di polveri sottili nell’atmosfera stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Il record degli ultimi giorni lo detiene Hebei, un piccolo centro alle porte della capitale dove l’inquinamento ha raggiunto quota 761.

Uno studio recente dell’Università di Tsinghua ha evidenziato la presenza di 1300 microbi nell’atmosfera di Pechino e sono tristemente note le statistiche che evidenziano l’esplosione dei casi di cancro ai polmoni nei grandi centri urbani.

La popolazione cinese sta prendendo coscienza del problema e sembra non avere più voglia di subirlo: Li Guixin, abitante di Shijiazhuang, sembra essere destinato a passare alla storia come il primo cittadino cinese ad essersi impegnato in una causa per i danni alla propria salute causati dall’esposizione all’inquinamento atmosferico. L’uomo ha fatto causa alla municipalità chiedendo al suo comune 10mila yuan di risarcimento (1200 euro) per le spese sostenute per fare fronte all’emergenza.

Video | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

2 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

4 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

5 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

12 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

14 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

16 ore ago