Car sharing a Roma: 500 vetture di Car2go nella capitale entro fine anno

Entro fine marzo a Roma ci saranno 300 vetture del servizio di car sharing a flusso libero Car2go. Ad assicurarlo è stato il sindaco della capitale Ignazio Marino che ha parlato di “una mobilità più rispettosa dell’ambiente”, tesa alla riduzione delle auto private.

Il nuovo servizio di car sharing sarà attivo entro il 15 marzo con una flotta composta da 300 Smart che diventeranno 500 entro la fine dell’anno. L’area coperta dal servizio sarà di circa 100 chilometri quadrati e il costo di noleggio sarà di 29 centesimi di euro al minuto, incluse tasse, assicurazione, carburante, costi di parcheggio, i primi 50 km e l’Iva.

Le registrazioni sono già aperte con una speciale offerta promozionale che resterà valida fino al 15 aprile: l’iscrizione è gratuita e include 30 minuti di guida gratis.

Le auto potranno essere noleggiate in qualunque momento, senza stazioni di noleggio dedicate (come avviene in molti altri sistemi di car sharing italiani), ma con la possibilità di parcheggiare in qualsiasi parcheggio pubblico all’interno dell’are a operativa di 100 chilometri quadrati.

I veicoli non potranno accedere alle corsie preferenziali dedicate a bus e taxi, ma potranno varcare tutte le Ztl, parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu o negli appositi spazi Atac “Park and ride”. Quattro le modalità di registrazione: 1) online sul sito di Car2go Roma, 2) nei punti Atac delle stazioni Bologna, Termini e Flaminio, 3) al parcheggio Teulada in Prati, 4) allo shop Car2go di via Cipro.

È possibile pagare tramite carta di credito o carta prepagata e l’iscrizione è gratuita durante il periodo di lancio fino al 15 aprile, successivamente si pagherà una tantum di 19 euro nella quale continueranno a essere inclusi i primi 30 minuti di noleggio. Il servizio si pagherà al minuto e ci sarà uno sconto per chi utilizzerà l’auto per un’ora (14,90 euro compresi i primi 50 km) o per l’intera giornata (59 euro compresi i primi 50 km).

Via | Ansa

Video | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme PayPal: rischi di perdere tutti i soldi se non cambi questa impostazione

Un archivio di quasi 16 milioni di account PayPal è stato messo in vendita nel…

4 ore ago

Maltrattamento animali, ora si rischia grosso: sanzioni pesantissime e carcere fino a 4 anni

Carcere fino a 4 anni e multe pesantissime: cosa si rischia oggi per maltrattamenti agli…

5 ore ago

Con un paio di jeans rovinati puoi creare 6 borse uniche e super trendy: le vorranno tutti

Con il crescente interesse per la sostenibilità e il riciclo creativo, i vecchi jeans si…

6 ore ago

Eredità, a chi va il patrimonio di due coniugi senza figli? Come evitare una battaglia legale

Poniamo il caso che una coppia non abbia figli, a chi spetta l'eredità? Ecco che…

9 ore ago

Il vero pericolo si nasconde in casa, ma non dove pensi: altro che bagno, è questo il luogo con più germi e batteri

Quando si parla di igiene domestica, molti tendono a pensare che il luogo più contaminato…

11 ore ago

Pressione alta? 5 rimedi naturali per abbassarla subito: i consigli degli esperti che nessuno ti ha mai detto

L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di patologie cardiovascolari a livello globale ed è…

12 ore ago