Categories: AnimaliScienza

Negli Usa 80 milioni di uccelli all’anno muoiono contro i parabrezza: ecco perché

Ottanta milioni di uccelli, ogni anno, perdono la vita schiantandosi sui parabrezza di automobili, camion e bus nelle strade degli Stati Uniti. Una mattanza numericamente impressionante considerando il fatto che i volatili dispongono di uno straordinario senso dell’orientamento e della possibilità di mettersi in salvo abbastanza facilmente da veicoli di terra che ne possano mettere in pericolo la vita.

Travis DeVault, un ricercatore del National Wildlife Research Center si è chiesto come mai così tanti animali morissero in questo tipo di eventi e ha deciso di mettere in piedi un team di lavoro per capire quali fossero le principali cause di tutti questi “avicidi”.

I ricercatori si sono addentrati in una strada chiusa al traffico con un pick up e hanno analizzato le reazioni dei volatili della zona (gli avvoltoi tacchini) all’approssimarsi di una macchina in viaggio a tre diverse velocità (30, 60 e 90 km/h). Con una velocità ridotta gli uccelli riuscivano a prevedere l’impatto e a cambiare rotta, mentre con l’autoveicolo lanciato a 90 km/h gli uccelli entravano in una condizione di disorientamento.

I ricercatori hanno constatato come, allertati dall’imminente impatto, gli uccelli fuggissero in maniera disordinata, come se le funzioni di percezione del pericolo fossero in tilt.

Nell’esperimento – in cui non è stato colpito alcun volatile – è stato provato come i rischi per gli uccelli siano proporzionali alla velocità. Nelle zone ad alta frequentazione aviaria una delle soluzioni potrebbe essere quella di porre un limite di velocità inferiore.

Via | Bbc

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

5 minuti ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

2 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

5 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

6 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

8 ore ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

9 ore ago