Categories: Acqua

Giornata mondiale dell’acqua 2014: come partecipare a Salva la goccia

Nel 2014 l’accesso a fonti d’acqua potabile continua a essere precluso a milioni di persone e sono ben 2,8 miliardi gli individui che vivono in una situazione di stress idrico. Ogni anno 700mila bambini (quasi 2000 al giorno) muoiono per malattie legate alla carenza di acqua postabile.

Sono cifre che ritornano ogni anno, nel World Water Day che si celebra il 22 marzo e Green Cross Italia ha deciso di lanciare, anche quest’anno, la campagna Salva la goccia chiamando all’appello scuole, famiglie, cittadini, enti e istituzioni per dare il loro contributo al risparmio idrico.

I partecipanti sono invitati a mettere in pratica un’azione di risparmio idrico: fare la doccia invece del bagno in vasca, chiudere il rubinetto mentre ci si insapona o quando ci si lavano i denti, riciclare l’acqua con la quale laviamo le verdure per bagnare le piante.

L’edizione 2014 del World Water Day è dedicata alla relazione tra acqua ed energia e invita a invertire un trend che dovrebbe portarci – secondo le stime delle Nazioni Unite – a impiegare l’85% in più di acqua entro il 2035, uno stress che la popolazione mondiale non potrà sopportare. Sempre secondo le stime delle nazioni Unite, entro il 2050 due miliardi di persone non avranno accesso all’acqua e nemmeno a fonti di energia. Un quadro che rischia di aggravarsi con l’impatto devastante dei cambiamenti climatici.

Per partecipare alla campagna Salva la goccia basta compiere un’azione virtuosa, girare un video o scattare una foto che la documenta e postarla sui propri profili Facebook e Twitter con l’hashtag #salvalagoccia e sulla pagina Facebook dell’evento. C’è tempo fino al 22 marzo!

Via | Comunicato stampa

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago