Abbattuti 4 leoni allo Zoo di Copenhagen: polemiche per la disneyzzazione degli animali

Dopo la giraffa Marius uccisa e dissezionata in pubblico allo Zoo di Copenhagen hanno deciso di abbattere 4 leoni. L’eutanasia spiegano allo Zoo di Copenhagen si è resa necessaria per 4 esemplari maschi di leone, due giovani e due anziani. Lo zoo fa anche sapere di avere cercato nuove collocazioni ma che è stato impossibile trovarle.

Steffen Straede Amministratore delegato dello zoo ha detto:

I due cuccioli di 10 mesi sono stati abbattuti a causa della gerarchia presente nei branchi di leoni poiché non sarebbero stati in grado di sopravvivere al maschio dominante mentre i due leoni anziani sono stati abbattuti per la loro età. Tutto il mondo ci riconosce il nostro lavoro con i leoni e sono orgoglioso che una nuova famiglia presto formerà un nuovo branco di leoni.

I quattro leoni appartenevano tutti alla stessa famiglia e si è scelto di non sezionarli davanti al pubblico. Infatti entro pochi giorni arriverà un nuovo maschio che contribuirà a far nascere nuovi cuccioli con le due femmine presenti.

Il mese scorso il direttore scientifico dello zoo, Bengt Holst, ha ricevuto minacce di morte per la decisione di abbattere la giraffa Marius di 18 mesi, poi sezionata in pubblico e data in pasto proprio ai leoni. La decisione aveva provocato lo sdegno in milioni di persone non solo animalisti in tutto il mondo tant’è che fu messa on line una petizione. Lo zoo ha riferito sul suo sito web che non aveva altra scelta a causa delle rigide regole sulla consanguineità. Molti danesi sono stati sorpresi e anche irritati dalla reazione internazionale alla manifestazione e hanno polemizzato contro la ” disneyficazione ” delle creature che abitano gli zoo.

Via | The Guardian, Zoo Copenhagen
Foto | Zoo di Copenhagen su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

12 minuti ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

2 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

3 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

5 ore ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

6 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

8 ore ago