Le reti da pesca recuperate dai fondali dei mari di tutto il mondo (letteralmente) sono trasformate in fili nylon 6 pronto per essere riutilizzato. De processo messo in piedi dal Gruppo Aquafil con ECONYL®.
La collezione è stata disegnata da Ondine de la Feld archi-stilista creativa e visionaria che ha ideato i due modelli di t-shirt da indossare per l’autunno inverno 2014-2015. La parte posteriore delle t shirt e le maniche sono in lana merino e sul lato in filo nylon 6 si trovano varie scritte come Be cool be eco, Plastic Love, I wear recycled fabric, Alive, Kiss e I feel good.
Le t-shirt in filo riciclato da reti da pesca
[blogo-gallery id=”157065″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
Le reti da pesca abbandonate nelle acque ha stimato FAO UNEP sono pari a 640 mila tonnellate, ossia un decimo di tutti i rifiuti presenti nei mari. Le reti da pesca sono riciclabili interamente, non solo per la parte che riguarda il filo e Aquafil punta a portare a casa il 100% del materiale da riciclare. Ma per fare ciò servono investimenti e aziende che vogliano sul serio lavorare nella economia sostenibile il che ci porta a sottolineare che le scelte di sostenibilità riguardano anche il consumatore che oggi ha il dovere di leggere l’etichetta dei prodotti che acquista per manifestare le proprie scelte in favore del Pianeta.
Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…
Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…
Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…
Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…
Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…
Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…