Barack Obama nella sua giornata romana ha fatto tantissime cose: ha incontrato Papa Francesco, il Presidente Giorgio Napolitano e il premier Matteo Renzi. Ma nella sostanza Obama chiede all’Italia e all’Europa di diversificare le sue fonti di approvvigionamentoe anzi promette anche che porterà lo shale gas americano, ovvero il metano estratto con la fratturazione idraulica e con l’uso di solventi altamente inquinanti che restano intrappolati nelle viscere della terra. La questione viene discussa a Roma poiché la maggior parte del gas che noi usiamo arriva proprio dall’ucraina, ossia il 30%; ma noi abbiamo anche la Sicilia che affaccia propriosul Nordafrica e a Gela termina il Green Stream, ossia il gasdotto che dalla Libia porta il gas in Italia. Quindi se facciamo i bravini con le installazioni delle antenne Muos, il Presidente Obama ci aiuterà con i collegamenti con i Nordafrica. Infatti, proprio in questi giorni Fulvio Scaroni ceo Eni è negli Usa per discutere di questioni energetiche.
Il primo leader europeo a dirsi disponibile a acquistare shale gas americano è stata Angela Merkel che ha un po’ battuto tutti sul tempo e anche perché trascorsa l’estate sarà necessario avere in casa tedesca sufficienti scorte di carburanti. In Italia siamo un po’ più lenti a recepire forse per le pressioni russe e i tanti accordi commerciali che abbiamo e che sono forse un deterrente a un tale accordo, che come ha precisato Obama, sarà comunque più facile da inquadrare una volta che l’accordo TTIP sarà stato ratificato.
Ma
Foto | no Muos Roma@Facebook
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…