Categories: ClimaInquinamento

Earth Hour, il video e le foto dell’Ora della Terra 2014 del Pianeta senza luci

L’ora della terra, Earth Hour 2014, la manifestazione voluta dal WWF e giunta all’ottava edizione su scala planetaria è stata un successo. Ieri, 29 marzo circa due miliardi di persone in tutto il Pianeta hanno spento le luci per un ora, dalle 20,30 alle 21,30. I primi a spegnere le luci alle 20,30 sono stati gli abitanti delle isole Samoa quando in Italia erano le 8,30 e via via da Ovest verso Est del nostro Globo per giungere fino a Tahiti, ultimo avamposto del tramonto. Hanno partecipato a questa edizione 7000 città sparse in 154 paesi nel mondo a cui hanno preso parte circa 2 miliardi di persone. L’obiettivo è ricordare che se tutti insieme ci impegniamo è possibile cambiare i nostri stili di consumo e mostrare che i tanti piccoli gesti messi assieme possono fare la differenza per rendere più vivibile il nostro Pianeta.

Ieri 29 marzo dunque si sono manifestati centinaia di eventi a cui ha preso parte l’eccezionale testimonial scelto quest’anno, ossia Spider Man scelto per rappresentare sui media e presso il pubblico più giovane l’impegno colorato e eroico a cui ci si deve affidare per impedire che le emissioni dannose possano inquinare l’aria che respiriamo e innescare i cambiamenti climatici. Spider Man dunque è stato ambasciatore per questa ottava edizione assieme al cast del film The amazing Spider man 2 e alle tante celeb che vi hanno preso parte e ad altri vip che hanno partecipato come Sophie Ellis Bextor che ha tenuto un concerto a Londra, in attesa dell’ora della Terra, vestita con un abito di lampadine, spente poi allo scoccare delle 20,30.

A creare eventi spettacolari grazie alle luci spente sono stati ovviamente i monumenti che dall’Empire State Building, alla Tower Bridge di Londra, alla Porta di Brandemburgo, alla Torre Eiffel, al Cremlino fino al Burj Khalifa hanno mostrato il loro volto senza le luci e svelando come anche al buoi il fascino architettonico e storico non perda smalto. A Parigi nel 2015 si terrà COP21 ossia il summit in cui si discuterà di cambiamenti climatici e di azioni da intraprendere su scala globale per ridurre del 20% le emissioni di CO2 entro il 2020.

Ora della Terra 29 marzo 2014

[blogo-gallery id=”157070″ photo=”1-28″ layout=”slider”]

Foto | Earth Hour@facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

58 minuti ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

2 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

4 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

7 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

16 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

17 ore ago