TO GO WITH AFP STORY BY CHLOE COUPEAU Pieces of asbestos are pictured on May 16, 2013 in Condé-sur-Noireau, northwestern France. AFP PHOTO / CHARLY TRIBALLEAU (Photo credit should read CHARLY TRIBALLEAU/AFP/Getty Images)
Pirelli, Olivetti, Rai, ora anche l’Alfa Romeo. Il tributo pagato nelle fabbriche e negli uffici all’utilizzo smodato di amianto fra gli anni Cinquanta e Ottanta, sta presentando il conto in questi anni. E il nome del noto marchio automobilistico si aggiunge a una lista che sembra destinata a farsi sempre più lunga.
È notizia degli scorsi dell’iscrizione come parte civile della Regione Lombardia e del Comune di Arese nel processo per i morti d’amianto alla ex Alfa Romeo che si è aperto lunedì 31 marzo davanti al giudice Simone Luerti.
Sono sette i dirigenti indagati (fra cui l’ex ad di Fiat, Paolo Cantarella) rinviati a giudizio con l’accusa di omicidio colposo, per i 21 decessi legati all’esposizione all’asbesto negli anni Ottanta e Novanta, negli stabilimenti di Arese. In tutto sono 33 i casi di malattie asbesto-correlate finora documentati.
Nei reparti della fabbrica non c’erano cappe d’aspirazione e i fumi della saldatura finivano nei polmoni degli operai, in più, in quegli anni, venivano utilizzati fogli d’amianto a protezione della lamiera in prossimità del punto di saldatura del motore. Un mix letale per l’apparato respiratorio.
Quattro i fascicoli che documentano l’esposizione professionale degli operai morti: cartelle cliniche, certificati medici e la documentazione dell’ex Ussl 68 e dell’Asl Milano 1 sull’uso di amianto nello stabilimento. Il problema dell’amianto all’Alfa Romeo di Arese venne a galla all’inizio del 1989. In aprile alcuni operai vennero sottoposti a visite mediche e analisi: nelle vie respiratorie e nei polmoni di due operai su dieci furono trovare tracce di amianto. Dopo le analisi allarmanti dei medici del lavoro l’azienda si impegnò a rimuovere l’amianto. Ma era troppo tardi. Di lì a poco, nel 1992, l’asbesto sarebbe diventato fuorilegge.
Via | Il Giorno
Foto © Getty Images
Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…
Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…
Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…
Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…
Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…
In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…