Classic Lobster
Esulta la LAV per la sentenza con condanna, definita esemplare, emessa oggi dal Tribunale di Firenze che ha condannato un ristoratore di Campi Bisenzio in provincia di Firenze a una ammenda di 5000 euro (oltre alle pagamento delle spese legali) per aver maltrattato aragoste e granchi vivi. In sostanza, cone è stato rilevato dagli agenti della polizia locale intervenuti in seguito a un esposto della LAV presentato nell’ottobre del 2012, C.B: ristoratore di Campi Bisenzio teneva sul ghiaccio esposti a temperature tra 1,1 e 4,8 gradi centigradi gli astici e i granchi con le chele legate.
La condanna è stata riconosciuta in base all’articolo 727 del Codice penale e spiega l’avvocato Francesca Gramazio dell’Ufficio legale LAV :
Il Tribunale di Firenze conferma anche a livello giuridico la teoria sostenuta da sempre più esponenti del mondo scientifico e dalla LAV che già aveva visto pronunciarsi i Tribunali di Milano e Vicenza anni fa: le aragoste detenute sul ghiaccio sono in uno stato di malessere e stress e pertanto chi li sottopone a tali condizioni causa loro una sofferenza punibile.
Ora la richiesta della LAV viene estesa al ministro Beatrice Lorenzin affinché intervenga con un divieto da emanare a ristoratori e venditori, inclusa la Grande distribuzione, che impedisca la vendita di aragoste, granchi e astici su ghiaccio poiché per questi animali è una vera tortura prima ancora di finire in pentola vivi nell’acqua bollente.
Spiega Gianluca Felicetti presidente LAV:
Questa sentenza deve essere di monito a ristoratori, negozianti e supermercati di tutta Italia affinché cambino scelte di vendita e alimentari, il Ministro della Salute Lorenzin emani una Nota di indirizzo a tutti i Servizi Veterinari Asl per l’applicazione di questo importante principio, scientificamente già certificato dal suo Centro di Referenza Nazionale da ben sette anni.
Via | LAV
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…