Categories: Inquinamento

Si estende lo sciopero in Cina per i diritti dei lavoratori dei calzaturifici Adidas e Nike

Si estende lo sciopero iniziato due settimane fa a Dongguan nello GuangDong alla fabbrica Yue Yuen che produce un quinto delle scarpe per molti marchi internazionali come Adidas, Nike, Puma e Timberland. Lo sciopero prosegue, come riferisce The Guardian, con circa 2.000 lavoratoric he da Lunedì hanno incrociato le braccia nella fabbrica Yue Yuen nello Jiangxi unendosi così ai circa 10.000 dipendenti dell’altra fabbrica Yue Yuen a Dongguan che sono in sciopero dallo scorso 14 aprile. Per ora circa 30 mila operai hanno incrociato le braccia nelle varie giornate di sciopero. UNo dei più estesi mai registrato negli ultimi anni, secondo l’associazione non governativa China Labour Watch.

L’industria tessile inquina la Cina
Il complesso di Dongguan, gestito dal Gruppo Pou Chen con sede a Taiwan conta in totale circa 40.000 dipendenti e produce calzature Reebok, Nike e per altri 20 importanti marchi internazionali; la fabbrica nello Jiangxi produce principalmente scarpe per Adidas. Gli operai si astengono dal lavoro poiché non hanno ricevuto per anni i contributi previdenziali e le indennità di alloggio previsti dalla legge cinese.

Barbie lavoratrice sfruttata in Cina

George Liu portavoce di Yue Yuen ha dichiarato ai media cinesi che la ditta aveva offerto come assegno di sussistenza 230 Rmb (circa 40 euro) al mese a partire dal 1° maggio. Ha inoltre promesso che il piano previdenziale sarebbe stato introdotto proprio dal prossimo maggio ma per i lavoratori questa proposta non è sufficiente e anche giudicata non sincera. Yue Yuen ha comunque annunciato l’apertura verso iniziative che la tutelino con i clienti stranieri spiegando che altre fabbriche sono disponibili in Vietnam e in Indonesia così come in altre aree della Cina. Ma i salari cinesi negli ultimi anni comunque sono aumentati e già i brand stranieri si guardano altrove.

Via | Ft, The Guardian
Foto | CLW @ Facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

2 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

3 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

5 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

6 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

8 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

9 ore ago