El Hierro è l’isola più piccola dell’arcipelago della Canarie, situata all’estremo sud ovest. Ha solo diecimila abitanti e non è famosa per il turismo, ma ha conquistato il primato di prima isola al mondo alimentata al 100% da fonti rinnovabili.
E’ stato infatti ultimato un sistema integrato idroeolico che permetterà all’isola di avere autonomia energetica, senza dover dipendendere dalle importazioni di gasolio per i generatori diesel.
Cinque turbine eoliche con un apotenza totale di 11,5 MW sono integrate con un sistema idroelettrico di uguale potenza. Il bacino superiore è stato scavato in una caldera vulcanica, permettendo di immagazzinare fino a 500000 m³ di acqua. A livello del mare esiste un bacino inferiore di 150000 m³.
L’energia eolica in eccesso prodotta nei giorni di forte vento alimenterà un gruppo di pompaggio da 6 MW per immagazzinare acqua nel bacino superiore per attivare l’idroelettrico nei giorni di scarso vento.
Il sistema alimenterà anche un impianto di desalinizzazione, visto che l’isola non è particolarmente piovosa.
La transizione alle rinnovabili permetterà il risparmio di 40000 barili di petrolio all’anno e la mancata emissione di 20000 t di CO2. Si tratta di un progetto pilota che potrebbe facilmente essere esteso a isole più grandi.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…