Categories: AcquaAnimaliScienza

Meduse blu nel Mar Tirreno: la Barchetta di San Pietro prospera per mancanza di predatori

La Barchetta di San Pietro o Velella Velella, piccolo polipo/medusa idella famiglia degli idrozoi che risulta innocua per l’uomo, da qualche giorno ha invaso parte del Mar Tirreno spiaggiandosi tra Procida, Torregaveta, Sabaudia e Ostia, Marina di Carrara e Golfo dei Poeti a Lerici.

I banchi di Velella Velella si spostano nel Mediterraneo e prolificano proprio tra aprile e maggio e settembre e ottobre, dunque siamo nella normalità di una così massiccia presenza. E infatti le mareggiate tipiche di questo periodo le portano a spiaggiarsi. Sono il cibo preferito di molti predatori che però sembrano mancare all’appello considerata la notevole presenza in acqua. La Barchetta che si sviluppa nel Mar Mediterraneo viaggia grazie alle correnti marine e sono molto ammirate proprio per il loro caratteristico colore blu, tonalità dovuta alla presenza di astaxantine, pigmenti che le proteggono anche dai raggi solari. Le Barchette di sanpietro dono idropolpi lunghi tra i 3 e i 7 cm.

Dunque il fenomeno è naturale e tipico di questa stagione ed è alimentato proprio dal cattivo tempo che innesca le mareggiate. L’unico problema caratteristico delle Velella Velella spiaggiate consiste nel cattivo odore che emanano dopo alcune ore.

Foto | Courtesy Jillyspoon @ Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

1 ora ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

3 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

6 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

15 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

16 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

18 ore ago