Legna, stop all’import da taglio illegale

La disciplina europea riguardante il divieto di importazione di legname proveniente dal taglio illegale delle foreste entra in vigore anche in Italia, grazie a un decreto legge approvato negli scorsi giorni in Consiglio dei Ministri. La decisione è stata presa dopo le pressioni di Greenpeace per far fronte al grave ritardo dell’Italia in merito al Regolamento del Consiglio Ue n. 2173/2005 (sull’istituzione di un sistema di licenze Flegt per le importazioni di legname nella Comunità europea) e Regolamento del Parlamento e del Consiglio Ue n. 995/2010.

Proprio negli ultimi giorni è emerso lo scandalo del taglio fraudolento di legname e dei falsi documenti sul mercato brasiliano. Dopo alcuni anni di “frenata”, il disboscamento in Amazzonia ha ricominciato a correre, vuoi per far spazio alle ambizioni dei coltivatori di soia e agli allevatori di bestiame, vuoi per favorire il lucrativo business del legname. Molto di questo legname va ad alimentare aziende europee come Pinto Leitão e Tradelink.

Per il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, si tratta di “un grande passo in avanti nella lotta contro il commercio e l’importazione illegale di legno”. Il Ministero sarà l’autorità competente e si avvarrà del Corpo forestale dello Stato per i controlli su tutto il territorio nazionale.

Secondo quanto riferito da Coldiretti, le importazioni di legna da ardere sono cresciute del 25% nel 2013 e l’industria italiana di trasformazione del legna restano dipendenti al 70% da materiale proveniente dall’estero. Anche perché l’86,6% della superficie forestale nazionale è sottoposta a forme di vincolo idrogeologico.

Via | Mipaaf

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago