Categories: Inquinamento

Disastro ambientale a Teulada: denuncia alla procura di Cagliari

Con la denuncia presentata lunedì 9 giugno alla Procura della Repubblica di Cagliari dal deputato sardo Mauro Pili (Unidos) è stato chiesto di valutare le responsabilità nelle ipotesi di reato di “distruzione e deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto”, “distruzione e il deturpamento di bellezze naturali” e “danneggiamento al patrimonio archeologico e storico” per le conseguenze dei test militari effettuati nell’area protetta di Teulada, base militare della Nato.

Pili chiama in causa le “persone di Renzi Matteo in qualità di Presidente del Consiglio dei Ministri, Pinotti Roberta in qualità di Ministro della Difesa, Franceschini Dario in qualità di Ministro dei Beni Culturali e Galletti Gianluca in qualità di Ministro dell’Ambiente” oltre, naturalmente, ai loro predecessori.

Siamo dinanzi ad un disastro ambientale e naturalistico senza precedenti, non più omissibile. Vi è l’obbligo di fermare questo scempio, di individuare i responsabili e provvedere al risarcimento e al ripristino dei luoghi. Non c’è più tempo da perdere. Ogni giorno di più si configura sempre di più il reiterarsi dei reati richiamati,

ha aggiunto Pili che ha anche sottolineato come i test sugli armamenti compromettano oltre all’ecosistema del luogo, anche il patrimonio archeologico: sedici sono i nuraghi censiti dentro la base Nato.

Pili ha attaccato duramente il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, definendo la sua posizione come “la rappresentazione più evidente di una totale subordinazione agli ordini di partito” e le commissioni d’indagine un pretesto “per perdere tempo, per continuare a perpetrare il disastro e dare un contentino a qualche parolaio di partito”:

Se la Regione non affiancherà la denuncia per disastro ambientale, naturalistico e archeologico sarà la conferma della complicità con lo Stato sulle servitù militari,

ha poi concluso il deputato Pili.

Via | Sardegna Oggi | Libero

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Hai vecchi centrini della nonna a casa? Così diventano arredi fantastici a costo zero

I centrini ad un uncinetto sono manufatti iconici che evocano vecchi ricordi: oggi possono essere…

13 minuti ago

Padelle rovinate, non buttarle mai: a casa già hai la dritta per farle tornare come nuove (e antiaderenti)

Come recuperare una padella rovinata: i metodi più efficaci. Non buttarle, c'è un modo per…

43 minuti ago

Niente pannelli o isolamento, il vero risparmio arriva da questo piccolo strumento sul termosifone

Il vero risparmio in casa in vista dell'inverno arriva da questo piccolo strumento sul termosifone:…

4 ore ago

Hai ancora le vecchie tovaglie della nonna a casa? Così le trasformi in arredi fantastici a costo zero

Riciclare una vecchia tovaglia è facile e creativo: scopri come trasformarla in runner, pochette, cuscini,…

7 ore ago

Animali che possono salire dai tubi del bagno, sono i più inquietanti: come fanno e come evitare che accada

Come gli animali risalgono dagli scarichi del WC e come fare per evitare che succeda.…

8 ore ago

Smog e inquinamento, la nuova scoperta nell’aria che mette in allarme: danni permanenti alla salute

Una nuova scoperta sullo smog preoccupa gli esperti: le particelle nello smog possono causare danni…

10 ore ago