Categories: Inquinamento

Disastro ambientale a Teulada: denuncia alla procura di Cagliari

Con la denuncia presentata lunedì 9 giugno alla Procura della Repubblica di Cagliari dal deputato sardo Mauro Pili (Unidos) è stato chiesto di valutare le responsabilità nelle ipotesi di reato di “distruzione e deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto”, “distruzione e il deturpamento di bellezze naturali” e “danneggiamento al patrimonio archeologico e storico” per le conseguenze dei test militari effettuati nell’area protetta di Teulada, base militare della Nato.

Pili chiama in causa le “persone di Renzi Matteo in qualità di Presidente del Consiglio dei Ministri, Pinotti Roberta in qualità di Ministro della Difesa, Franceschini Dario in qualità di Ministro dei Beni Culturali e Galletti Gianluca in qualità di Ministro dell’Ambiente” oltre, naturalmente, ai loro predecessori.

Siamo dinanzi ad un disastro ambientale e naturalistico senza precedenti, non più omissibile. Vi è l’obbligo di fermare questo scempio, di individuare i responsabili e provvedere al risarcimento e al ripristino dei luoghi. Non c’è più tempo da perdere. Ogni giorno di più si configura sempre di più il reiterarsi dei reati richiamati,

ha aggiunto Pili che ha anche sottolineato come i test sugli armamenti compromettano oltre all’ecosistema del luogo, anche il patrimonio archeologico: sedici sono i nuraghi censiti dentro la base Nato.

Pili ha attaccato duramente il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, definendo la sua posizione come “la rappresentazione più evidente di una totale subordinazione agli ordini di partito” e le commissioni d’indagine un pretesto “per perdere tempo, per continuare a perpetrare il disastro e dare un contentino a qualche parolaio di partito”:

Se la Regione non affiancherà la denuncia per disastro ambientale, naturalistico e archeologico sarà la conferma della complicità con lo Stato sulle servitù militari,

ha poi concluso il deputato Pili.

Via | Sardegna Oggi | Libero

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

4 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

6 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

7 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

9 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

10 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

12 ore ago