Tap water fills a glass on February 26, 2014 in the French southern city of Marseille. AFP PHOTO/ANNE-CHRISTINE POUJOULAT (Photo credit should read ANNE-CHRISTINE POUJOULAT/AFP/Getty Images)
E’ on line dal 23 giugno e fino al 23 settembre 2014 la consultazione pubblica aperta dall’Europa per conoscere l’opinione dei cittadini europei nel merito dell’acqua che usano. Nasce così la Consultazione pubblica su iniziativa dei cittadini europei nell’ambito del progetto Right2Water accolta dalla Commissione per migliorare l’accesso all’acqua potabile di qualità nell’UE.
Dunque ecco l’occasione tanto attesa per comunicare all’Europa la propria opinione sull’acqua pubblica e per suggerire miglioramenti o interventi circa l’erogazione. L’occasione è importante poiché i risultati della consultazione serviranno per decidere se e quando rivedere la direttiva 98/83/CE sull’acqua potabile.
Il questionario che richiede circa 15 minuti per essere compilato ha domande specifiche anche nel merito delle questioni sollevate in seno al progetto Right2Water come accessibilità al servizio e costo e che non rientrano nello specifico dell’attuale direttiva europea a che comunque saranno affrontate nel merito di altre iniziative. Il questionario peraltro è aperto sia ai cittadini, sia alle amministrazioni, organizzazioni internazionali o non governative e a tutte le parti interessate che possono inviare ai servizi della Commissione i loro pareri scritti sulle questioni anche via mail.
In pratica la direttiva sull’acqua potabile, per cui si intendono tutti i tipi di acqua destinati all’uso umano e domestico serve a proteggere la salute umana e dunque anche dell’ambiente da ogni forma di contaminazione garantendo che il prezioso liquido che sgorga dai rubinetti sia di qualità, salubre e pulito.
Dove ammirare il foliage senza uscire dalla città: parchi e giardini urbani di Milano, Roma,…
Una nuova normativa impone regole più severe sulla gestione dei tessuti: vietato gettare questi oggetti…
Nei volantini Lidl spunta un elettrodomestico versatile che unisce aspirazione e lavaggio dei pavimenti: un’occasione…
Tra miti metropolitani e rari eventi documentati, la comparsa di animali all’interno del WC domestico…
Da oggetto spesso destinato alla pattumiera a strumento utile per l’organizzazione: tre esperte svelano come…
Uno studio ha confrontato decine di pizze da freezer nei supermercati italiani: valutati ingredienti, profilo…