Categories: AcquaInquinamento

Satelliti per proteggere il mare dagli eco-pirati

Satelliti contro gli eco-pirati, questa è la soluzione allo studio del Ministero dell’ambiente per individuare i criminali che sversano petrolio e gasolio nei nostri mari.

Gian Luca Galletti, titolare del dicastero dell’ambiente, ha dichiarato che

la caccia ai delinquenti che inquinano i nostri mari si arricchirà presto di nuovi strumenti: è all’esame del ministero la possibilità di mettere sotto controllo satellitare le nostre piattaforme e il nostro mare. Intendo poi intensificare la già ottima sinergia e cooperazione con il Comando generale delle Capitanerie di porto, introducendo semplificazioni nelle procedure per rendere ancor più efficaci e tempestivi gli interventi in mare.

Il ministro Galletti ha ipotizzato l’introduzione del controllo satellitare in seguito all’operazione di disinquinamento avvenuta nei giorni scorsi a Baja Sardinia, in Costa Smeralda, dove la Capitaneria di Porto della Maddalena è intervenuta per ripulire una chiazza di gasolio di circa 600 metri. Galletti ha ricordato come il Mediterraneo rappresenti lo 0,8% della superficie del globo, ma veda transitare nelle sue acque oltre il 25% degli idrocarburi di tutto il mondo con circa 200 petroliere che lo attraversano ogni giorno e centinaia di migliaia di tonnellate di idrocarburi che per sinistri o operazioni dolose finiscono in mare. Con il Dl 91/2014, all’esame in parlamento, il ministro Galletti vorrebbe estendere la responsabilità degli incidenti anche ai proprietari del carico che scelgono navi “carrette” inadeguate al trasporto di idrocarburi. Insomma urgono correttivi all’impunità di chi inquina e i nuovi “controllori” potrebbero essere orbitanti.

Via | TgCom24

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

8 minuti ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

2 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

5 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

6 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

8 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

9 ore ago