Categories: AcquaInquinamento

Satelliti per proteggere il mare dagli eco-pirati

Satelliti contro gli eco-pirati, questa è la soluzione allo studio del Ministero dell’ambiente per individuare i criminali che sversano petrolio e gasolio nei nostri mari.

Gian Luca Galletti, titolare del dicastero dell’ambiente, ha dichiarato che

la caccia ai delinquenti che inquinano i nostri mari si arricchirà presto di nuovi strumenti: è all’esame del ministero la possibilità di mettere sotto controllo satellitare le nostre piattaforme e il nostro mare. Intendo poi intensificare la già ottima sinergia e cooperazione con il Comando generale delle Capitanerie di porto, introducendo semplificazioni nelle procedure per rendere ancor più efficaci e tempestivi gli interventi in mare.

Il ministro Galletti ha ipotizzato l’introduzione del controllo satellitare in seguito all’operazione di disinquinamento avvenuta nei giorni scorsi a Baja Sardinia, in Costa Smeralda, dove la Capitaneria di Porto della Maddalena è intervenuta per ripulire una chiazza di gasolio di circa 600 metri. Galletti ha ricordato come il Mediterraneo rappresenti lo 0,8% della superficie del globo, ma veda transitare nelle sue acque oltre il 25% degli idrocarburi di tutto il mondo con circa 200 petroliere che lo attraversano ogni giorno e centinaia di migliaia di tonnellate di idrocarburi che per sinistri o operazioni dolose finiscono in mare. Con il Dl 91/2014, all’esame in parlamento, il ministro Galletti vorrebbe estendere la responsabilità degli incidenti anche ai proprietari del carico che scelgono navi “carrette” inadeguate al trasporto di idrocarburi. Insomma urgono correttivi all’impunità di chi inquina e i nuovi “controllori” potrebbero essere orbitanti.

Via | TgCom24

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

8 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

10 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

11 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

13 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

14 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

16 ore ago