Categories: Scienza

San Lorenzo con la Superluna, le stelle cadenti si vedranno meno

A poco meno di un mese dalla Superluna del 12 luglio scorso, l’eccezionale fenomeno dell’avvicinamento massimo del nostro satellite alla Terra si ripeterà questa notte, domenica 10 agosto, con la Luna a 363.319 chilometri di distanza dal nostro pianeta contro gli abituali 382mila. E oggi è la notte di San Lorenzo, quella che tradizionalmente ci invita a guardare all’insù e a scorgere uno dei fenomeni astronomici più spettacolari, quello delle stelle cadenti.

Grazie alla maggiore vicinanza alla Terra, la Luna apparirà il 14% più grande e addirittura il 30% più luminosa. Cinque sono le superlune di questo 2014, dopo quella di stanotte ci sarà quella del prossimo 8 settembre. Come dicevamo la coincidenza fra la notte di San Lorenzo e la quarta Superluna del 2014 causerà un vero e proprio “derby” fra due fenomeni astronomici piuttosto comuni.
Riuscire a vedere le stelle cadenti sarà molto più difficile proprio a causa dell’eccessiva luminosità del satellite.

Superluna 2014






Il segretario della società astronomica italiana Massimo Mazzoni, intervistato da Quotidiano Nazionale, non la pensa così, secondo l’astronomo, infatti, “a causa della precessione degli equinozi la terra si è spostata di due gradi rispetto alla sua orbita” e questo ha fatto sì che il picco delle stelle cadenti sia ritardato di 48 ore, il 12 agosto invece del 10 agosto.

La Superluna ci sarà ancora per qualche giorno, ma già da domani inizierà la fase calante. La luminosità renderà più difficile, ma non impossibile vedere le stelle. Niente “sipario” calato, dunque, con la speranza che non siano le nuvole a impedire la visione di questi due eventi astronomici.

Via | Quotidiano Nazionale

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Non mangerai più le patatine dopo aver provato questo snack della Lidl: costa 1 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

7 ore ago

Usa il bicarbonato con questi altri ingredienti e avrai piante sempre verdi: addio foglie gialle

Le foglie gialle rappresentano una delle problematiche più frequenti e fastidiose per gli appassionati di…

9 ore ago

104, se fai questo errore ti revocano tutto: perché moltissimi stanno perdendo il contributo

Un annuncio che pesa come un macigno per numerose famiglie italiane: l’INPS ha deciso la…

10 ore ago

Le erbacce in giardino non saranno più un problema: il diserbante con ingredienti naturali che le elimina subito

Un diserbante naturale ed economico può aiutare a eliminare le erbacce senza usare prodotti chimici.…

12 ore ago

L’Enel ti deve dei soldi: come richiedere i rimborsi per le bollette troppo care

Enel, se hai pagato più del dovuto, potresti ricevere uno sconto in bolletta o una…

13 ore ago

Xiaomi lancia il rubinetto smart che purifica l’acqua istantaneamente: costo e caratteristiche

Nel settore della tecnologia domestica, Xiaomi continua a innovare con l’introduzione di un dispositivo che…

15 ore ago