Categories: Scienza

San Lorenzo con la Superluna, le stelle cadenti si vedranno meno

A poco meno di un mese dalla Superluna del 12 luglio scorso, l’eccezionale fenomeno dell’avvicinamento massimo del nostro satellite alla Terra si ripeterà questa notte, domenica 10 agosto, con la Luna a 363.319 chilometri di distanza dal nostro pianeta contro gli abituali 382mila. E oggi è la notte di San Lorenzo, quella che tradizionalmente ci invita a guardare all’insù e a scorgere uno dei fenomeni astronomici più spettacolari, quello delle stelle cadenti.

Grazie alla maggiore vicinanza alla Terra, la Luna apparirà il 14% più grande e addirittura il 30% più luminosa. Cinque sono le superlune di questo 2014, dopo quella di stanotte ci sarà quella del prossimo 8 settembre. Come dicevamo la coincidenza fra la notte di San Lorenzo e la quarta Superluna del 2014 causerà un vero e proprio “derby” fra due fenomeni astronomici piuttosto comuni.
Riuscire a vedere le stelle cadenti sarà molto più difficile proprio a causa dell’eccessiva luminosità del satellite.

Superluna 2014






Il segretario della società astronomica italiana Massimo Mazzoni, intervistato da Quotidiano Nazionale, non la pensa così, secondo l’astronomo, infatti, “a causa della precessione degli equinozi la terra si è spostata di due gradi rispetto alla sua orbita” e questo ha fatto sì che il picco delle stelle cadenti sia ritardato di 48 ore, il 12 agosto invece del 10 agosto.

La Superluna ci sarà ancora per qualche giorno, ma già da domani inizierà la fase calante. La luminosità renderà più difficile, ma non impossibile vedere le stelle. Niente “sipario” calato, dunque, con la speranza che non siano le nuvole a impedire la visione di questi due eventi astronomici.

Via | Quotidiano Nazionale

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

35 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago