Categories: Scienza

Cina pronta al lancio di una sonda orbitante intorno alla Luna

Il programma spaziale cinese segnerà una nuova tappa nel 2014 lanciando, per la prima volta, una sonda orbitante intorno alla Luna. Come confermato dall’amministrazione della Repubblica Popolare Cinese, la missione sarà lanciata prima della fine dell’anno, con una serie di programmi scientifici per la difesa nazionale cinese.

Il lancio avverrà in una stazione spaziale della regione dello Sichuan, nel sud-ovest del Paese. Destinato a ritornare nuovamente sulla Terra, questo modulo orbitale deve essere concepito in modo da resistere alle altissime temperature provocate dalla frizione all’ingresso nell’atmosfera terrestre.

Questa sonda permetterà così di mettere alla prova alcune tecnologie che saranno utilizzate nella missione Chang’e-5 che prenderà il nome di un personaggio della mitologia cinese che risiede proprio sul nostro satellite.

Questa missione, così come tutti gli investimenti fatti dalla Cina nel campo aerospaziale, rappresentano per Pechino il simbolo del proprio ingresso nel “salotto” delle grandi superpotenze mondiali. Lo scorso anno, nel quadro della missione Chang’e-3, un modulo di esplorazione cinese battezzato Yutu (ovverosia “coniglio di giada”) si è posato sulla luna, prima di avere qualche problema meccanico. Questo allunaggio dolce è stato il terzo dopo quelli compiuti da Russia e Stati Uniti ed è stato il primo da 37 anni a questa parte.

Il programma spaziale cinese prevede l’installazione di una stazione orbitante permanente per inviare un uomo sulla Luna. Quando? Prima del 2020. Per quanto riguarda Marte i cinesi vorrebbero prelevare dei campioni nel 2030. Una nuova sfida spaziale a tre sembra essere stata lanciata, senza dimenticare i numerosi operatori privati che si apprestano a mandare nello spazio facoltosi “turisti” disposti a spendere qualche milione di euro.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Non mangerai più le patatine dopo aver provato questo snack della Lidl: costa 1 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

3 ore ago

Usa il bicarbonato con questi altri ingredienti e avrai piante sempre verdi: addio foglie gialle

Le foglie gialle rappresentano una delle problematiche più frequenti e fastidiose per gli appassionati di…

4 ore ago

104, se fai questo errore ti revocano tutto: perché moltissimi stanno perdendo il contributo

Un annuncio che pesa come un macigno per numerose famiglie italiane: l’INPS ha deciso la…

6 ore ago

Le erbacce in giardino non saranno più un problema: il diserbante con ingredienti naturali che le elimina subito

Un diserbante naturale ed economico può aiutare a eliminare le erbacce senza usare prodotti chimici.…

7 ore ago

L’Enel ti deve dei soldi: come richiedere i rimborsi per le bollette troppo care

Enel, se hai pagato più del dovuto, potresti ricevere uno sconto in bolletta o una…

9 ore ago

Xiaomi lancia il rubinetto smart che purifica l’acqua istantaneamente: costo e caratteristiche

Nel settore della tecnologia domestica, Xiaomi continua a innovare con l’introduzione di un dispositivo che…

10 ore ago