Vulcano Bardarbunga: iniziata l’eruzione, chiuso lo spazio aereo

    UPDATE 29 agosto 2014

    Tanto tuonò che alla fine il vulcano Bardarbunga ha iniziato la notte scorsa la sua spettacolare eruzione di lava e lapilli. Erano almeno 10 giorni che il vulcano era sotto controllo e i segnali inequivocabili di una imminente eruzione c’erano tutti. L’Islanda ha dichiarato chiuso lo spazio aereo ma non siamo ancora ai livelli di allarme che contraddistinsero le eruzioni con emissioni di cenere nel 2010 del vulcano Eyjafjallajokull, fatto che generò la la chiusura dello spazio aereo europeo per sei giorni. Ci saranno grandi disagi? Se va come nel caso del vulcano Eyjafjallajokull nessun problema per quanti sono costretti a viaggiare poiché a beneficiarne saranno le sale per le videoconferenze: mica se non si vola si smette di fare business?
    (mp)

19 agosto 2014. A quattro anni dalla crisi del sistema aereo internazionale generata dall’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokull, un altro cratere islandese torna a destare preoccupazione per il rischio di eruzione che potrebbe produrre una cenere che andrebbe a pregiudicare la visibilità e a compromettere la viabilità nei “corridoi” aerei.

Alcuni movimenti di magma all’interno del vulcano Bardarbunga, situato nella regione nord occidentale coperta dal ghiacciaio Vatnajokull, hanno convinto l’ufficio meteorologico islandese ad alzare il livello di rischio per il settore del trasporto aereo e a portarlo all’arancione. Secondo i vulcanologi islandesi, l’escalation dei movimenti all’interno del Bardarbunga suggeriscono “una crescente probabilità di eruzione”.

I movimenti rilevati il 16 agosto e il terremoto di magnitudo 4 (il più forte nella regione dal 1996) alle 02:37 di lunedì 18 agosto sarebbero stati causati dal movimento superficiale di magma, laddove per “superficiale” si intende l’attività a 10 chilometri di profondità. Fino a questo momento l’attività magmatica non è stata accompagnata da segni di eruzione, ma non è da escludere che si traduca in un’eruzione esplosiva subglaciale con conseguente emissione di cenere nell’atmosfera. Molto dipenderà dall’entità dell’eruzione: se la fuoriuscita di materiale lavico dovesse essere piccola l’alluvione potrebbe essere circoscritta alle zone circostanti, se, invece, l’eruzione fosse violenta le ripercussioni andrebbero ben oltre i disagi ai voli europei, allargandosi al clima e alla produzione agricola dell’emisfero settentrionale della Terra.

Via | The Guardian

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

1 ora ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

4 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

5 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

7 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

8 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

11 ore ago