Categories: ENERGIENucleare

Droni in volo sulle centrali nucleari francesi: è giallo

Le centrali nucleari di Golfech, nella regione della Tarn-et-Garonne, e di Penly, nella Seine Maritime sono state sorvolate nella notte fra mercoledì 30 ottobre e giovedì 31 ottobre da due droni che, secondo quanto dichiarato da EDF, non hanno avuto alcuna consequenza sulla sicurezza delle installazioni.

Il volo sulla centrale di Golfech è stato testimoniato da alcune fotografie, anche se nessuno sa chi ci sia dietro queste macchine. Si tratta dell’ennesimo episodio del genere, un fenomeno che sta destando preoccupazione, per il timore che i monitoraggi possano essere finalizzati alla preparazione di attentati terroristici.

Nell’ordine sono state “visitate” la centrale di Creys-Malville (Isère), il 5 ottobre, Blayais (Gironde) il 13 ottobre, Nogent-sur-Seine (Aube) il 13 e il 19, Cattenom (Moselle) il 14, Chooz (Ardennes) e Gravelines (Nord) il 19 e Le Bugey (Ain) il 19 e il 20.

Anche se Areva ha segnalato che non c’è stata alcuna minaccia per le centrali nucleari, i voli destano preoccupazione perché non si sa chi piloti i droni e perché compia questi voli.

Il ministro dell’Interno Bernard Cazeneuve ha ricordato che i “dispositivi di neutralizzazione dei droni” esistono, ma è in corso un’inchiesta giudiziaria.

Sempre secondo le testimonianze si tratterebbe di mini-droni regolarmente in commercio.

La Francia dispone di ben 19 centrali nucleari e di 58 reattori nucleari attivi. Il volo sulle centrali nucleari è proibito in un perimetro di 5 chilometri e a 1000 metri di altezza nelle zone dei siti nucleari. Chi viola queste regole rischia un anno di prigione e 75mila euro di multa.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago