Categories: Biciclette

La bici del futuro? Si chiama Denny

Al The Bike Design Project gli appassionati di biciclette hanno di che lustrarsi gli occhi. L’evento è un progetto curato da Levi’s Commuter che propone un contest fra designer di bici per l’utilizzo cittadino. Nell’ultimo decennio lo sviluppo di biciclette capaci di supportare le esigenze dell’intermodalità e della mobilità urbana è stato l’aspetto più stimolante dell’innovazione in campo ciclistico. Se nel settore corsa dieci anni fa si è superato il limite “fisico” dei sette chilogrammi (con telai in carbonio pesanti un chilo), per quanto riguarda le biciclette da città, la sperimentazione non è mai stata così vivace.

La chiamata al voto per The Bike Design Project ha visto imporsi Denny, un prodotto realizzato da Teague in collaborazione con Sizemore.

A ispirare il team di designer di Denny è stata la propria esperienza di pedalatori a Seattle, l’esigenza di una bicicletta capace di pedalare sulle salite, sotto la pioggia, ma anche di “rendersi utile” per la spesa. Una bici per tutte le stagioni ed esigenze con un look davvero accattivante.

Ma le preziosità sono nei dettagli, in tutte quelle funzioni che i designer hanno saputo abilmente dissimulare in una bicicletta essenziale al massimo. Il manubrio rettangolare è removibile e diventa un efficace antifurto da fissare a pali, cancelli e rastrelliere.

Il cambio è automatico e quando la forza delle gambe non è sufficiente, si può integrare (o sostituire) la propulsione muscolare con l’ausilio del motorino elettrico. La batteria è removibile facilmente, ma Denny è insuperabile anche dal punto di vista della sicurezza: oltre alle luci che reagiscono autonomamente illuminandosi solo quando è necessario, il sistema è completo di indicatori di direzione, luci di stop e di sicurezza. Una bici davvero spettacolare: sicura e bella da vedere. Restano da fare le ultime pedalate, quelle per arrivare al mercato, ma di certo non mancheranno i cultori di un simile gioiellino.

Via | The Bike Design Project

Foto | Sizemore Bicycle

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Da Ikea costano più di 50 euro, ma da Lidl le trovi a meno di 10: avrai la casa dei sogni

Questo prodotto da Ikea costa oltre 50 euro, ma da Lidl lo paghi meno di…

1 ora ago

Trucco geniale per termosifoni più caldi e bollette meno salate: provalo subito

Un piccolo accorgimento dietro ai termosifoni può aumentare il calore in casa e ridurre i…

3 ore ago

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

10 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

12 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

14 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

16 ore ago