.
Matilde, l’attivista italiana di Greenpeace che si è ferita durante lo speronamento da parte dei gommoni spagnoli è stata dimessa da poche ore. Matilde era a bordo di uno dei tre gommoni di Greenpeace, nelle acque spagnole come atto dimostrativo verso la nave da trivellazione “Rowan Reinassance”, quando a causa di uno degli speronamenti dei mezzi della Marina Militare spagnola è caduta in acqua, riportando due ferite e una frattura scomposta a tibia e perone. La ragazza è stata soccorsa da un’imbarcazione della stessa Marina spagnola e poi trasferita all’ospedale di Las Palmas dove è stata operata d’urgenza.
La nave di Greenpeace, la Arctic Sunrise è ora in stato di fermo nel porto di Arrecife a Lanzarote e potrà essere rilasciata solo dietro pagamento di una cauzione di 50 mila euro, mentre il capitano Joel Stewart, a cui è stato chiesto di registrare un domicilio in Spagna, è stato denunciato dal Ministero dei Lavori Pubblici e dei Trasporti. Spiega Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia:
La sanzione è un tentativo di giustificare la reazione sproporzionata della Marina Militare, al servizio degli interessi privati di Repsol. Il governo ha cercato prima di metterci a tacere con la forza e ora lo sta facendo con la richiesta di una cauzione di 50 mila euro.
Le trivellazioni, dunque, stanno interessando il mar Mediterraneo e la Spagna sta portando avanti una politica simile a quella renziana alla ricerca del petrolio. In Spagna sono state autorizzate alla REPSOL, lo scorso agosto, trivellazioni esplorative al largo delle isole di Lanzarote e Fuerteventura e come ricorda il movimento ambientalista Ben Magec-Ecologistas en Acción:
REPSOL è in realtà un transnazionale privata le cui azioni sono per lo più nelle mani di fondi di investimento esteri, non hanno un business energetico dedicato.
Via | Greenpeace
Foto | Greenpeace Italia @ facebook
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…