Categories: Animali

Green Hill: al processo svelata la tragica fine riservata ai cani a fine carriera

Durante la quarta udienza che si è tenuta oggi al tribunale di Brescia in seno al processo a Green Hill sono emersi particolari sconcertanti che riguardano il trattamento riservato ai beagle a fine carriera. Le informazioni sono state rese sotto forma di dichiarazione spontanea da Ghislaine Rondot, responsabile di Marshall Europa e imputato che ha raccontato ai giudici che i cani come le fattrici giunte a fine carriera o i beagle non venduti, erano spediti alla società britannica B&K, dello stesso loro gruppo, affinché estraesse sangue e sieri.

Oggi con Rondot sono stati ascoltati anche un veterinario Asl e i periti di parte della difesa quali il dott. Maurizio Fornasier (presidente della Società Italiana Veterinari Animali da laboratorio federata Anmvi); il prof. Fabrizio Rueca (Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia); il prof. Renato Massa (già prof. Associato di biologia animale all’Università degli Studi di Milano) che ha ammesso e dichiarato di non avere esperienza in merito di cani e di non avere mai letto la legge sugli animali nella sperimentazione; il prof. Paolo Scrollavezza (docente associato presso la Clinica di Chirurgia e anestesia veterinaria dell’Università di Camerino) e Renato Graziosi medico veterinario di Green Hill e imputato.

Spiega LAV, ammessa dal Giudice quale parte civile nel processo ed è presente a tutte le udienze con l’avvocato Carla Campanaro e il Presidente Gianluca Felicetti:

Come già avvenuto con le testimonianze di alcuni dei dipendenti di Green Hill, sono emerse contraddizioni anche dalle dichiarazioni rilasciate dai consulenti tecnici e del veterinario Asl Luigi Azzi; il Professor Scrollavezza ha affermato che il preanestetico non era necessario, ma alla domanda del Giudice rispetto alla necessità di preanestetizzare gli animali indicata dal foglietto illustrativo del farmaco anestetico, l’Isoflurano, il professore ha risposto di aver scritto lui quel foglietto dell’azienda produttrice, manifestando una evidente incongruenza tra quanto da lui dichiarato in aula e quanto scritto all’atto della redazione del bugiardino del farmaco!

Il punto con Gianluca Felicetti presidente della LAV

Dopo il tanto clamore suscitato dalla liberazione di circa 3000 cani beagle, prelevati dai laboratori dell’allevamento di Montichiari in provincia di Brescia nel 2012, si tiene in questi mesi il processo contro i cogestori Bernard Gotti e Ghislane Rondotche rappresentano Green Hill 2001 srl,Marshall Bioresources e Marshall Farms Group; Roberto Bravi il direttore e Renzo Graziosi veterinario, dell’allevamento considerato un lager.

Era il 18 luglio 2012 quando la Forestale mise i sigilli all’allevamento di Montichiari e pochi giorni dopo i cani furono prelevati e dati in custodia alle associazioni animaliste che di li a poco li avrebbero dati in affidamento a chi se ne sarebbe preso cura con amore.

Di cosa è accaduto a Green Hill e di come la Lav si muove all’interno di questo processo ne parliamo con Gianluca Felicetti presidente della Lav in Hangout oggi alle 12.

Foto | Lav

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

5 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

7 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

9 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

10 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

12 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

13 ore ago