Categories: Clima

Danimarca leader nella lotta ai cambiamenti climatici

Secondo la classifica pubblicata dal think-thank Germanwatch e il network di Ong Climate Action Network Europe a margine dei negoziati di Lima sul clima, la Danimarca è il primo Paese al mondo per quanto riguarda le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici, seguita dalla Svezia e dal Regno Unito.

La classifica viene stilata annualmente da dieci anni e nel 2014 ha considerato i 58 Paesi che emettono la maggiore quantità di gas serra nel pianeta. La classifica inizia simbolicamente con tre posti vuoti come a voler significare che nessun Paese fa abbastanza per ridurre le emissioni. La Danimarca svetta perché, secondo gli organizzatori, evidenzia “una tendenza globale che lascia intravedere una transizione nei settori più importanti della protezione del clima”. Insomma a differenza di tanti altri Paesi industrializzati, la Danimarca non promette soltanto, ma mantiene sviluppando una politica ambizioso nel campo delle energie rinnovabili. Sui 58 Paesi giudicati solamente dodici ricevono un giudizio positivo e solamente uno appartiene alla lista dei Paesi in via di sviluppo, il Marocco. Il Paese nordafricano ha il merito di stare sviluppando il più grande complesso solare del mondo, a Ouarzazate, e di avere ridotto le sovvenzioni alle energie fossili.

A chiudere la classifica sono l’Arabia Saudita, l’Australia e il Canada, tre nazioni che, invece, puntano decisamente sulle energie fossili. Anche le due nazioni più inquinanti del pianeta si trovano nella parti basse della classifica: gli Stati Uniti in 44esima posizione e la Cina in 45esima posizione. Gli impegni presi a Copenaghen cinque anni fa prevedono un aumento di 3° C da qui alla fine del secolo, ma solo se le nazioni manterranno le promesse perché se non dovesse essere così la temperatura potrebbe salire di 4° C, con conseguenze imprevedibili per l’agricoltura e la sostenibilità del Pianeta.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Spiagge vietate ai bambini: la notizia shock che indigna gli italiani

Il rifiuto a una famiglia con bambino ha sollevato un dibattito sui locali childfree e…

1 ora ago

Smart TV di ultima generazione, arriva un regalo per tutti gli utenti: puoi averlo gratis

Le smart tv diventano più sicure grazie all’arrivo di Samsung Knox, il sistema di protezione…

3 ore ago

Bonus auto, se ti manca questo requisito sei tagliato fuori: batosta per molti italiani

Nel panorama degli incentivi per la mobilità sostenibile, il nuovo Bonus Auto finanziato attraverso il…

4 ore ago

Stop ai social per Gianni Morandi: il detox che protegge la mente e perché dovresti provarlo anche tu

La scelta di Gianni Morandi rilancia il dibattito sui rischi dell’iperconnessione e sui benefici del…

6 ore ago

Ikea ti trasforma casa in un hotel a 5 stelle: l’offerta bomba che non immagineresti mai

Nei saldi di luglio e agosto 2025, Ikea propone tavoli, tovaglie e accessori da cucina…

7 ore ago

Citronella e zampirone ormai non servono più: solo così puoi tenere le zanzare lontano senza costi

Zanzare, addio con questo incredibile modo: ecco perché è più efficace di citronella e zampironi.…

9 ore ago