Categories: InquinamentoNatura

Inquinamento, le foreste non assorbono abbastanza CO2

Un recente studio compiuto su 1100 alberi di Bolivia, Thailandia e Camerun ha dimostrato che l’aumento dell’anidride carbonica sta bloccando la velocità della crescita degli alberi delle foreste tropicali. I ricercatori attendevano che i livelli di CO2 più elevati agissero come fertilizzante stimolando la crescita, ma lo studio sembra dimostrare che queste foreste non stanno aiutando a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, grazie all’eliminazione dell’eccesso di CO2 in atmosfera.

L’analisi degli scienziati riguarda l’anello che ogni anno viene acquisito dagli alberi: maggiore è la sua larghezza, più veloce è la crescita della pianta. A quanto pare, però, la larghezza non sta crescendo a fronte di una maggiore densità di piante.

Per gli scienziati che hanno lavorato nei tre paesi tropicali di Sud America, Africa e Asia si tratta di un risultato del tutto inatteso: negli ultimi 150 anni la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera è aumentata dal 30 al 35% il che dovrebbe, tendenzialmente, contribuire a una maggiore crescita degli alberi.

Peter Van der Sleen dell’Università di Wageningen (Paesi Bassi) e i suoi colleghi hanno scoperto che i 1109 alberi (di 12 specie diverse) non crescevano con sufficiente rapidità. Si tratta di una notizia di importanza capitale che ridimensione il potere di termoregolazione delle foreste tropicali: se non assorbita dalle piante e rilasciata in atmosfera, infatti, l’anidride carbonica contribuisce ad aumentare il riscaldamento del pianeta. I risultati pubblicati su Nature Geoscience sono contrari a quelli dei precedenti studi in materia. La ricerca non è finita e ora si sposterà in Brasile per trovare conferma a una teoria che rischia di rivoluzionare teorie sull’assorbimento della Co2 che sembravano insindacabili.

Via | The Guardian

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Ikea ti trasforma casa in un hotel a 5 stelle: l’offerta bomba che non immagineresti mai

Nei saldi di luglio e agosto 2025, Ikea propone tavoli, tovaglie e accessori da cucina…

48 minuti ago

Citronella e zampirone ormai non servono più: solo così puoi tenere le zanzare lontano senza costi

Zanzare, addio con questo incredibile modo: ecco perché è più efficace di citronella e zampironi.…

2 ore ago

Come eliminare la polvere e far durare la casa pulita a lungo: il trucco della nonna

Con un semplice rimedio naturale è possibile limitare la polvere, igienizzare e profumare gli ambienti…

5 ore ago

I tuoi mobili nuovi li paga lo Stato: cosa occorre per richiedere il super bonus che ti rinnova la casa

Super bonus mobili scopri come rinnovare le casa grazie ai soldi dello Stato: tutti i…

14 ore ago

Questa piantina inaspettate ha un potere incredibile ma solo i giardinieri lo sanno: mettila al sole e vedrai

Resistente, elegante e quasi immortale: l’Albero di Giada è la pianta che sopravvive anche senza…

16 ore ago

Proteggiti dagli incidenti: con meno di 20 euro metti in sicurezza la tua auto

Con meno di 20 euro puoi mettere in sicurezza la tua auto e proteggerti dagli…

17 ore ago